Media partnership

HomeMedia partnership

Per crearsi uno stato d’animo. Intervista a Roberto Biselli

Roberto Biselli dirige Todi Off 2020, dal 3 al 6 settembre 2020. Un'intervista per scoprire l'importanza di questa proposta, la necessità del territorio e la richiesta di spettacoli contemporanei. Materiali creati in Media Partnership.

Todi Off 2020 torna in scena

Al Todi Off 2020, dal 3 al 6 settembre 2020, quattro gli spettacoli in rassegna al Teatro Nido dell'Aquila: Barletti/Waas, Anton Giulio Calenda, Nicola Russo, Phoebe Zeitgeist. Materiali creati in Media Partnership.

Il corpo del racconto. Un laboratorio con Michele Sinisi

Michele Sinisi presenterà al Todi Off 2020, dal 3 al 6 settembre 2020, un workshop di formazione dedicato all'attore. Iscrizioni fino al 24 agosto...

Allenare la fantasia. Un laboratorio con Letizia Russo

Letizia Russo presenterà al Todi Off 2020, dal 3 al 6 settembre 2020, un laboratorio di formazione sulla drammaturgia. Iscrizioni fino al 24 agosto...

Corpo e virtualità. Un laboratorio con Lino Strangis

Lino Strangis presenterà al Todi Off 2020, dal 3 al 6 settembre 2020, un laboratorio di formazione su scrittura scenica e intermedialità nel teatro...

Verso l’intimità. Un laboratorio con Elena Bucci

Elena Bucci presenterà al Todi Off 2020, dal 3 al 6 settembre 2020, un laboratorio di formazione dal titolo Semplice 2020, giorni di studio...

Fuori, programma per danze d’incontro

Fuori Programma - Festival Internazionale di Danza Contemporanea presenta due sezioni, una dal 28 al 30 luglio presso il Teatro India, e l'altra a...

Intervista ad Angelo Campolo. Fame di relazioni

Intervista in media partnership all'attore e regista Angelo Campolo, vincitore, con lo spettacolo STAY HUNGRY Indagine di un affamato, delle 21 repliche tra quelle messe...

In-Box 2020. Un ritorno al futuro

Intervista in media partnership a Francesco Perrone, tra gli ideatori del progetto In-Box che ogni anno mette in palio delle repliche pagate all'interno di...

Ascolta, Israele. “Per riflettere sulle nostre coscienze”.

Ascolta, Israele è uno spettacolo dell'Associazione Ariadne – Compagnia Teatro A, nato a partire dalle testimonianze dei prigionieri del campo di concentramento di Bolzano,...

Teatri di Vetro 13. Oscillazioni, tra curatela e artisti

Teatri di Vetro è la rassegna che dal 6 al 22 dicembre 2019 presenterà alla città di Roma e per la tredicesima edizione una...

Teatri di Vetro 13. Composizioni di altra danza

TDV13 Teatri di Vetro è la rassegna che dal 6 al 22 dicembre 2019 presenterà alla città di Roma e per la tredicesima edizione...

Roberta Nicolai: “TDV13 è un prisma”

TDV13 Teatri di Vetro è la rassegna che dal 6 al 22 dicembre 2019 presenterà alla città di Roma e per la tredicesima edizione...

Naufragi emotivi. Intervista a Roberto Zappalà

Nel Municipio V di Roma, la prima edizione di FuturaMemoria, rassegna multidisciplinare su tematiche di inclusione e memoria diretta da Valentina Marini, dal 31...

ULTIMI ARTICOLI

Wéber/Mundruczó con Parallax contro i sovranismi identitari

Recensione. Parallax di Proton Theatre, scritto da Kata Wéber, diretto da Kornél Mundruczó e visto in prima nazionale al Piccolo Teatro di Milano Basta scorrere...