Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Ammutinamenti. Nel giardino della giovane danza d’autore

A Ravenna si è svolta, all'interno del Festival Ammutinamenti 2017, la tre giorni della Vetrina della giovane danza d'autore, organizzata dal Network Anticorpi XL. Una...

Bob Wilson e Heiner Müller. Disabitare Amleto

Hamletmachine di Bob Wilson torna in scena con un nuovo allestimento dopo la versione originale del 1986. Il testo di Heiner Müller in scena...

Empire di Milo Rau. La scena, la storia, l’umano

Nell'ambito della quindicesima edizione di Contemporanea Festival, è stato presentato a Prato in prima nazionale Empire di Milo Rau. Recensione In un fondamentale passaggio di Vita activa,...

Alessandro Blasioli. La memoria collettiva e le sue macerie

Alessandro Blasioli porta al Roma Fringe Festival Questa è casa mia, monologo di teatro civile sul terremoto de L'Aquila. Sono scomparsi i soldi, almeno così sembrerebbe...

Luciano. Il sogno lucido di Danio Manfredini

Al Teatro Secci per Terni Festival 2017 è andato in scena in prima nazionale Luciano, la nuova creazione ideata e diretta da Danio Manfredini....

Ritratto di Bel paese a metà

Ritratto di una Nazione - L’Italia al lavoro è andato in scena al Teatro Argentina di Roma. Prima parte di un evento che proseguirà...

Seguendo il filo di Arianna. Dentro il labirinto di Enrique Vargas

Al Funaro di Pistoia il debutto nazionale de Il Filo di Arianna, riallestimento della prima creazione di Enrique Vargas e del Teatro de Los Sentidos....

Euforia di Silvia Rampelli. Il corpo in caduta libera

Al Teatro India di Roma, in prima nazionale, Euforia, la nuova creazione di Silvia Rampelli / Habillé d'eau. Recensione Nelle brevi note lasciate nel foglio...

Anarchy. La trappola del teatro partecipativo

A Short Theatre 12 è andato in scena Anarchy di Societat Doctor Alonso. 40 chitarre elettriche in platea e una performance solista sul palco, come...

Il mercante di Venezia. Non proprio una Belle Epoque

Il mercante di Venezia visto al Globe Theatre di Roma, con la regia di Loredana Scaramella, è ambientato senza troppe giustificazioni nei primi anni...

Regia, parola, utopia. A Santacristina, per Luca Ronconi

Al Centro Teatrale Santacristina, diretto da Roberta Carlotto, si sono svolte dal 30 agosto all'1 settembre 2017 tre giornate di studi dedicate al maestro...

Trigger of Happiness. Il teatro documentario di Ana Borralho e João Galante

Trigger of Happiness al debutto italiano. Ana Borralho e João Galante ospiti di Short Theatre a Roma con il loro dispositivo teatrale di indagine....

Castel dei Mondi. Andria tra territorio e scena internazionale

Il Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi è giunto alla sua ventunesima edizione dal titolo #ILPENSIERODELLACITTÀ sotto la direzione artistica di Riccardo Carbutti. Una panoramica...

Ecole des Maîtres e il tempo delle contrattazioni

Abbiamo assistito al primo esito pubblico dell’Ecole des Maîtres – Corso internazionale itinerante di perfezionamento teatrale, condotto quest’anno dal collettivo belga Transquinquennal. La trama –...

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...