Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Glob(e)al Shakespeare: al Bellini l’eterna contemporaneità del Bardo

Glob(e)al Shakespeare è un progetto di Gabriele Russo che ha visto alternarsi sul palcoscenico napoletano del Teatro Bellini tre tragedie e tre commedie del...

Uomini e no. I partigiani di Vittorini a teatro, dopo 70 anni

Al Piccolo Teatro di Milano la nuova produzione, Uomini e no, affidata alla penna di Michele Santeramo, la regia di Carmelo Rifici e l'interpretazione...

Bartolini/Baronio. Curare il vuoto

Bartolini/Baronio presentano al Teatro Brancaccino e in prima nazionale Dove tutto è stato preso, nell'ambito del Festival Teatri di Vetro. Recensione «Non sapremo mai dove...

I poeti in fiamme di Lacasadargilla

Lacasadargilla con Les Adiuex! affronta i poeti della Russia rivoluzionaria: Esenin, Blok, Majakovskij e Pasternak rivivono sulla scena di Romaeuropa Festival 2017. Recensione Nel 1953...

La Rivoluzione russa: fame, guerra e teatro

A cento anni dalla Rivoluzione russa, ricordiamo quel periodo anche come un’età dell’oro irripetibile per il teatro, nonostante la miseria, le morti, la fame....

Birdie e il volo sul reale di Agrupación Señor Serrano

Al Romaeuropa Festival la compagnia catalana presenta Birdie, dalla fotografia di Josè Palazon a Gli uccelli di Hitchcock. Recensione «In Birdie parliamo delle migrazioni, però...

Sotterraneo: ecco perché siete pesci fuor d’acqua

Roma Spazio Diamante 6-9 marzo 2025

Tournée da bar. Shakespeare e la lusinga del sorriso

Si chiama “Tournée da bar. Il teatro dove meno te lo aspetti” il progetto di Davide Lorenzo Palla che negli ultimi anni si è...

Chris Thorpe. Verità o pregiudizio di conferma?

Confirmation di Chris Thorpe è andato in scena al Teatro Palladium con la traduzione e regia di Jacopo Gassmann, interpretato da Nicola Pannelli. Un...

Wordbox Arena. Il ritorno dell’agone teatrale

Wordbox Arena, ideato dal direttore Walter Zambaldi, ha aperto con un progetto innovativo di coinvolgimento del pubblico la stagione del Teatro Stabile di Bolzano Contemporaneo,...

Chiedi a Teatri di Vita chi era Francesco

Gli attori di Teatri di Vita e il regista Andrea Adriatico hanno portato sul palcoscenico del Teatro Vascello Chiedi chi era Francesco, spettacolo sull'uccisione...

Occident Express. Dell’epica e della distanza

Occident Express, scritto da Stefano Massini, curato da Enrico Fink e Ottavia Piccolo e prodotto dal Teatro Stabile dell'Umbria, ha debuttato al Teatro Morlacchi di...

Ateliersi. Verità di legge e verità di giustizia

Ateliersi presenta per Romaeuropa Festival un lavoro duro sull'istruttoria dedicata alla Strage di Ustica, curata dal giudice Rosario Priore nel 1999. Recensione Non è da...

Lucifer. L’azzardo di Industria Indipendente

Industria Indipendente presenta Lucifer durante la rassegna Anni Luce inserita nella programmazione di Romaeuropa Festival. Recensione Si fa prima a parlare di diavoli, ormai gli...

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...