Politiche

HomeIDEEPolitiche

Invasioni burocratiche. La fantascienza dell’Estate Romana

IF - Invasioni (dal) futuro *003 è la terza edizione di un progetto sulla letteratura fantascientifica. Qui non offriamo una semplice recensione, ma diamo...

Short Theatre 11. Al centro del villaggio

Short Theatre 11 apre il villaggio che si fa interprete della città. Roma che soffre dalla comunità di artisti assimila e riparte «È che ci...

Teatro Biondo in crisi. Alajmo dimissionario, gli appelli degli artisti

Teatro Biondo in crisi. Sfiducia tra il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il direttore  Roberto Alajmo, che ha richiesto le dimissioni. L'appello di...

Manifesto del Teatro Fronterizo. Di J. S. Sinisterra. 1977

Il Manifesto del Teatro Fronterizo venne scritto da José Sanchis Sinisterra, drammaturgo, regista e maestro della scena teatrale contemporanea spagnola, nel 1977. Lo pubblichiamo...

Babilonia Teatri. L’età dell’argento

Babilonia Teatri conquista il Leone d'Argento alla Biennale Teatro 2016 e innesca così riflessioni sulla nuova generazione dell'arte scenica in Italia Se ce l'avessero detto...

Dacci anche oggi il nostro populismo quotidiano

Partendo da un articolo di Camilla Tagliabue apparso su Il Fatto Quotidiano del 26/07/2016, proviamo a porci alcune domande su quel giornalismo che, invece...

Inequilibrio 2016. Questa casa non è un albergo

Inequilibrio 2016 ha chiuso senza certezze sul futuro. Privo della Tensostruttura e in vista di un possibile spostamento fuori dal luogo che tanti artisti...

Fus: il Consiglio di Stato conferma la sospensione e rimanda al 13 ottobre

Fus: il Consiglio di Stato nella camera di consiglio del 21 luglio 2016 conferma la sospensione della sentenza del Tar e fissa al 13...

Spettacolo dal Vivo: un settore in cerca di unità

Lo Spettacolo dal Vivo è in fermento e in attesa del 21 luglio, data in cui il Consiglio di Stato si pronuncerà sul D.M....

Il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar sul Fus. Il commento di CReSCo

Il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar. Finanziamenti salvi per ora. L'analisi di CReSCo Nella giornata di oggi il Consiglio di Stato ha sospeso...

Le strutture dei teatri in Europa. Le arti tra economia e identità

Nel contesto del programma di networking Conflict Zones promosso dall’Ute, venerdì 20 maggio 2016 il Piccolo Teatro di Milano ha ospitato una conferenza sulle...

Il Tar del Lazio accoglie i ricorsi dell’Elfo e del Teatro Due sul regolamento Fus

Sono stati accolti i ricorsi del Teatro dell'Elfo e del Teatro Due di Parma sul regolamento del Fus. Qui i link alle sentenze La notizia...

Politiche culturali a Roma: 6 punti per Raggi e Bergamo sul teatro

Politiche culturali a Roma e teatro: abbiamo individuato 6 punti rispetto ai quali la nuova Giunta di Virginia Raggi deve muoversi nel breve e...

L’Opera di Firenze su Kickstarter. Come va il crowdfunding culturale?

L'Opera di Firenze lancia su Kickstarter una raccolta fondi per 300.000 euro. Ecco di che si tratta, con un commento più generale.   Il fenomeno del...

ULTIMI ARTICOLI

Memory of Mankind. Marcus Lindeen tra memoria e finzione, un mal...

Al Piccolo Teatro Studio Melato è andato in scena in prima nazionale Memory of Mankind, spettacolo del regista svedese Marcus Lindeen, artista associato al...