Festival: reportage e articoli

HomeArticoliFestival: reportage e articoli

Maggio all’Infanzia. Prima giornata

Maggio all'Infanzia è un contenitore di produzioni provenienti dal ricco panorama pugliese e offre ospitalità ai più recenti titoli della stagione. L'apertura di quest'anno è stata affidata ai leccesi Cantieri Teatrali Koreja con Sogno in scatola...

Alla Casa dei Teatri una ricognizione del futuro

Per fare il teatro che ho sognato: rassegna di incontri alla Casa dei teatri di Roma. A promuovere, questa volta, questa ricognizione, è un ente che a simili responsabilità dovrebbe rispondere molto più spesso: l'Università...

Eden Connects the dots. La danza che unisce

Eden luogo desiderato e sperato, il regno del possibile originario, della promessa di vita e della nascita per antonomasia. Dimensione riconoscibile ma non collocabile...

Ritorna il FestiVAl a Villa Adriana

Ritorna il Festival Internazionale di Villa Adriana, che, come di consuetudine,affianca alla classicità del luogo delle eccezionalità contemporanee come Emma Dante, la Martha Graham Dance Company, Richard Galliano, Mimmo Cuticchio, Carolyn Carson, C!rca, Urbano Barberini e Danilo Rea...

Torinodanza 2014 e la Biennale di Lione: la danza è glocal!

Nella prestigiosa cornice del Palazzo Farnese si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Torinodanza Festival 2014, dal 9 settembre 2014 al 22 gennaio 2015 a Torino. Novità di quest'anno è la collaborazione con la Biennale di Lione...

Luoghi Comuni Festival: anatomia dello spettatore

Un approfondimento sul Luoghi Comuni Festival: la relazione attore-spettatore. Non a caso, il motto di tutta l’iniziativa tenutasi a Mantova è Play With Us!

Il teatro ragazzi in Danimarca. Una birra con Henrik Køhler

Sei giorni trascorsi a Holstebro, Danimarca, in occasione del 44° Aprilfestival, semplicemente il più grande e longevo tra i festival per il teatro ragazzi su scala mondiale, sono sufficienti per riempire gli occhi e il cuore. Dal 1971...

Teatropia. L’utopia dei Topi in una Siena silente

Aprendo letteralmente le porte della loro casa che è al contempo teatro, cucina, luogo in cui trovare ristoro, bolla protetta per un confronto reale, i Topi Dalmata presentano a Siena per la terza volta Teatropia festival...

Premio Equilibrio. Vincono Manfredi Perego e Irene Russolillo

Al Premio Equilibrio 2014, le energie in campo sono energie giovani, la forma dell'arte che propongono porta con sé la vibrazione feconda di qualcosa di indefinito, ma non sempre l'umiltà che (ancor più che la sicurezza) occorrerebbe a sostenerla...

Waiting for DNA 2014: la parola alla danza

Per il quarto anno consecutivo tornano gli appuntamenti di Waiting for Dna dedicati al linguaggio coreografico che anticipano e preparano la rassegna Dna relativa all'attività di promozione della danza italiana organizzata dalla Fondazione Romaeuropa...

E la volpe disse al corvo. L’arte di Romeo Castellucci abita Bologna

Una enorme operazione curata da Piersandra Di Matteo, sua collaboratrice ormai di lunga data, riempie Bologna con una "personale" di Romeo Castellucci in 10 eventi: sotto il titolo E la volpe disse al corvo. Corso di Linguistica Generale...

Eccì! Salute al Circo “popolare” all’Auditorium di Roma

Il Circo El Grito, una delle più importanti compagnie italiane di circo contemporaneo a livello europeo, presenta una rassegna di spettacoli in cui l'arte circense dialoga ibridandosi con quella teatrale. Lo chapiteau del circo è allestito nei pressi dell'Auditorium Parco della Musica...

DNA: danza la quarta edizione e diventa internazionale

La piattaforma DNA giunge quest'anno alla sua quarta edizione. A partire da oggi fino al 27 ottobre sul palco del Teatro Palladium, all'Opificio Telecom Italia e nelle nuove Carrozzerie N.O.T.,saranno presentati i lavori di giovani coreografi italiani e internazionali...

Autofocus: la danza di Aldes festeggia i suoi vent’anni

ALDES compie vent'anni di creatività e ormai più che maggiorenne decide di festeggiare(o meglio festeggiarsi) con un breve ma incisivo festival chiamato Autofocus. A partire da oggi per quattro giorni nella città di Lucca, si riuniranno tutti insieme gli artisti, gli amici, i collaboratori, che dal 1993...

ULTIMI ARTICOLI

Abracadabra. La morte è un’illusione, la vita un gioco di prestigio

Recensione. Il nuovo spettacolo di Babilonia Teatri prodotto dal Teatro Metastasio di Prato, con Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi, Emanuela Villagrossi.  Un po’ tutta...