Festival: reportage e articoli

HomeArticoliFestival: reportage e articoli

DOIT Festival nella trama di #Tessuto

Non una storia di abbandono ma di ricostruzione, è quella che lega la sarta Teresinha immigrata che lavorava clandestinamente in Italia, a sua figlia Mia, la quale rimasta orfana da bambina decide da adulta di ricucire i fili del rapporto filiale...

L’Eden di Zaches Teatro e Zerogrammi

Presentiamo un confronto riguardante due dei lavori inseriti in programma: Il fascino dell'idiozia di Zaches Teatro e La grammatica delle nuvole di Zerogrammi...

Tivoli Off: il teatro riparte dalla provincia

Non solo Roma e non solo il circuito dei suoi teatri, costantemente abituati a spingerci oltre, siamo giunti a soli trenta chilometri di distanza dalla Capitale con l'intento di testimoniare la rinascita...

Teatro in Video. Quad di Samuel Beckett

A venticinque anni dalla scomparsa del grande scrittore e regista irlandese Samuel Beckett, proponiamo la versione integrale del suo Quad, un esperimento televisivo apparso per la prima volta sugli schermi tedeschi l'8 ottobre 1981. Un esempio di dispositivo scenico...

Virgilio Brucia e la memoria di Anagoor. Una birra con Simone Derai

Virgilio Brucia ha fatto da spunto per una chiacchierata con Simone Derai, cofondatore della compagnia veneta Anagoor, che ragiona su linguaggio e memoria «passando dagli alfabeti insegnati a forza per escludere un gruppo da un altro a una nuova “lingua imperii”»...

Emma Dante, Operetta e l’Eliseo: i ragazzi e la spada

quel che appare evidente in Operetta burlesca è la presenza di alcuni tratti caratteristici del teatro di Emma Dante come la marginalizzazione e la disperata vitalità dei personaggi, il desiderio negato..

Digital life 2014. Emozione 1-0

Digital Life 2014, progetto di istallazioni nato in seno al Festival Romaeuropa, strappa i suoi visitatori dalla compostezza tipica del fruitore museale, lo invita a un attraversamento dell’opera in grado di generare sudore, tensione, stupore, timore, senso del magico...

Attraversamenti Multipli: doppio sguardo sul festival di Margine Operativo

Un doppio racconto di Attraversamenti Multipli, il festival urbano di Margine Operativo. tra gli artisti incontrati: Helen Cerina, Clinica Mammut, Santasangre, Lello Voce e Claudio Calia, MaddAI...

Babilonia Teatri. Frammenti di un Personal Jesus

Questo spettacolo si avverte come un tentativo di iniziare un percorso per un passaggio testimoniale: figlio nostro, dobbiamo imparare a dirti l'indicibile, l'immensità e la minutezza, troppo facile è insegnarti la consistenza di un filo d'erba o quanto è salata l'acqua del mare, ...

King Arthur: il Barocco secondo i Motus

Gli occhi, certo: quelli della principessa di Cornovaglia – femminilità contratta e glorificata dallo splendore bruno dell’abito di Antonio Marras – offesi da una cecità di lenti a contatto diafane che si redime per rivelarle i volti, la spazio, la foggia del reale, ...

Tandy e You Are My Destiny. Paso doble su Angélica Liddell

Tandy e You Are My Destiny di Angélica Liddell sono stati presentati rispettivamente a Romaeuropa Festival e Vie Festival Modena 2014. Offriamo un doppio sguardo critico su due lavori di un'artista di indubbia potenza scenica e performativa...

Oscena Festival: un ponte sospeso tra Sardegna e Sicilia

La Sardegna con lo Stabile privato cagliaritano, in una sede (il Teatro Massimo) da poco ristrutturata e dalle numerose potenzialità, viste le sale e gli spazi molteplici che la compongono, si è aperta per il terzo anno consecutivo a un'altra regione...

Terni festival: le forme dell’attraversamento

«The rain will not erase it» recita il titolo della 9° edizione del Terni festival, cercando di mantenere vive queste tracce sotterranee, linee guida che tentino di lasciarci all’in piedi nel marasma vitale.

stArt up Teatro 2014. Due mari, una capanna

stArt up Teatro è un festival che, quest'anno per il terzo consecutivo, anima le due sale del TaTÀ. Nel cuore del quartiere Tamburi, avamposto a nord-est che fronteggia direttamente la discussa acciaieria Ilva, sorge lo spazio gestito dal Crest...

ULTIMI ARTICOLI

Abracadabra. La morte è un’illusione, la vita un gioco di prestigio

Recensione. Il nuovo spettacolo di Babilonia Teatri prodotto dal Teatro Metastasio di Prato, con Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi, Emanuela Villagrossi.  Un po’ tutta...