Festival: reportage e articoli

HomeArticoliFestival: reportage e articoli

Nel giardino ritrovato di Palazzo Venezia i fiori delle arti

Giardino ritrovato è la rassegna di teatro, musica e danza che animerà per tutta l'estate Palazzo Venezia. Qui il programma...

Lei è Gesù. La catechesi di Quotidiana.com

Lei è Gesù di Quotidiana.com è il capitolo conclusivo di Tutto è bene quel che finisce presentato al Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari 2016....

Geppetto e Geppetto. Se la tesi divora il dramma

Geppetto e Geppetto è l'ultimo spettacolo scritto e diretto da Tindaro Granata, lo abbiamo visto in anteprima a Primavera dei Teatri. Recensione Non è un...

Teatro Akropolis. Teoria e pratica di un’indagine

QUINTA DI COPERTINA. Teatro Akropolis Testimonianze ricerca azioni, è il settimo volume curato da Clemente Tafuri e David Beronio in concomitanza del festival di...

Piccola e deforme, l’Europa di Vico Quarto Mazzini

Il nuovo lavoro di Vico Quarto Mazzini prende le mosse da un dramma di Ibsen per raccontare il disgregamento dell'Europa contemporanea. Recensione L'Europa che abbiamo...

La danza di Dominio Pubblico. Lost Movement

La compagnia lost movement presenta POPoff, primo spettacolo del festival Dominio Pubblico 2016. Recensione Ieri si sono aperte le danze con POPoff, unico spettacolo di...

Dominio Pubblico: gli under 25 alla prova

Dominio Pubblico: presentato il festival organizzato dalla piccola comunità di giovani. Ne parliamo anche con una video intervista

Fabbrica Europa. All that jazz!

Un attraversamento della danza contemporanea presentata nel Festival Fabbrica Europa: The Speech di Lisi Estaras e Irene Russolillo e il trittico di performance tra...

Premio Europa per il Teatro. Una giungla di linguaggi

Il quindicesimo Premio Europa per il Teatro si è svolto a Craiova, Romania. Un reportage e un commento dalla tre giorni di spettacoli, conferenze...

Trasparenze e la sfida del farsi luogo

La IV edizione del festival Trasparenze, ideato e organizzato dalla compagnia Teatro dei Venti di Modena, parte quest'anno dalla suggestione di Moby Dick e va in cerca del...

ITFestival: il teatro per frammenti che ha conquistato Milano

ITFestival: si è appena conclusa la quarta edizione, abbiamo avuto modo di partecipare a un paio di giorni di festival, qui vi raccontiamo di...

L’atto di sorellanza delle donne di Sol Picó

Sol Picó inaugura la serata di apertura dell'edizione 2016 di Fabbrica Europa con lo spettacolo (WW) We Women. Recensione Si prova un riconoscibilissimo disagio a...

Il patrimonio storico si fa luogo per la creazione contemporanea

Patrimonio storico e creazione contemporanea è un progetto della Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma e della Fondazione Romaeuropa...

Il butō di Imre Thormann: vivere, morire, vivere

All'interno del festival Testimonianza ricerca azioni di Teatro Akropolis, il debutto di Enduring Freedom di Imre Thormann, tra i più grandi danzatori butō al mondo. Intervista «Training...

ULTIMI ARTICOLI

Palestra di organizzazione teatrale. Tre incontri gratuiti con Mimma Gallina e...

"Per un artista non è sempre facile, ma è importante conoscere le missioni e il funzionamento di teatri e compagnie, i modi di produzione,...