Festival: reportage e articoli

HomeArticoliFestival: reportage e articoli

Compagnia Simona Bertozzi/ Nexus. Prometeica techné

La danza a Inequilibrio 2016: la Compagnia Simona Bertozzi/ Nexus presenta Prometeo: il Dono, secondo quadro del progetto biennale 2015/2016. Prometeo è riscoperta dell'umanità, del...

Anagoor. Chi sopravvive a Socrate?

  Socrate il sopravvissuto - come le foglie di Anagoor ha debuttato alle Fonderie Limone di Moncalieri durante la rassegna Colline Torinesi. Recensione C'è un dialogo...

Starsi accanto danzando. Riflessioni su Biennale Danza – College

Da Biennale Danza 2016 una riflessione sulla sezione dedicata alla formazione, Biennale Danza - College, a partire dai laboratori condotti dal coreografo Sandy Williams e...

Marta Cuscunà. La società meccanica di Sorry, Boys

Marta Cuscunà con Sorry, Boys, visto a Pistoia per Teatri di Confine, indaga la vicenda di cronaca della gravidanza mutipla di un gruppo di...

Scende giù per Toledo la Napoli di Arturo Cirillo

Scende giù per Toledo, monologo sulla Napoli popolare di Arturo Cirillo tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Patroni Griffi. In scena al festival Colline...

Lenz, tra Il Furioso e Macbeth. Spettatori sensibili

A Natura Dèi Teatri, Lenz debutta a Parma con gli ultimi capitoli del progetto Il Furioso e con Macbeth. Al Tempio della Cremazione di...

Riconoscersi nella molteplicità. Levée des conflits di Boris Charmatz Grandville Caillet-Gajan

Alla Biennale Danza 2016 approda Levée des conflits di Boris Charmatz trasmesso ai danzatori dai coreografi Magali Caillet-Gajan e Olivia Grandville.  Recensione Nel contesto della Biennale...

Venti d’estate, arte e cultura alla Casa internazionale delle Donne

Venti d’estate, rassegna ospitata dalla Casa Internazionale delle Donne, inizia con l’incontro di Valeria Luiselli in dialogo con Giordano Meacci e Elena Stancanelli. Qui...

Il cerchio silente di Yasmine Hugonnet. Destrutturazione indipendente

In prima nazionale alla Biennale Danza 2016 arriva La Ronde - Quatuor, della coreografa svizzera Yasmine Hugonnet. Recensione Nel contesto della Biennale Danza 2016 è in...

Celestini a Trastevere. Condividere il Cinema

Il film di Ascanio Celestini Viva la sposa è stato proiettato all'interno della rassegna Festival Trastevere Rione del Cinema organizzata dal Piccolo Cinema America...

Sunny di Emanuel Gat in prima assoluta. Una iper-coreografia

In prima assoluta alla Biennale Danza 2016 arriva Sunny, la nuova coreografia dell'israeliano Emanuel Gat. Recensione Nel contesto della Biennale Danza 2016 è in corso...

Sistema danza. Cinque domande a Daniele Ninarello

La redazione de La danza nella città indaga la percezione del sistema danza italiano da parte degli artisti coinvolti alla Biennale Danza 2016. Intervista...

Inequilibrio 2016: progettualità a difesa degli artisti

Inequilibrio 2016 festival della nuova scena tra teatro e danza si svolgerà da mercoledì 28 giugno a domenica 3 luglio e da mercoledì 6...

Maurice Merleau-Ponty e la danza. Un accenno

Il sottotitolo della Biennale Danza di quest’anno senza lo spazio il mio corpo nemmeno esisterebbe è tratto dal testo La fenomenologia della percezione del...

ULTIMI ARTICOLI

Palestra di organizzazione teatrale. Tre incontri gratuiti con Mimma Gallina e...

"Per un artista non è sempre facile, ma è importante conoscere le missioni e il funzionamento di teatri e compagnie, i modi di produzione,...