DIALOGHI

HomeArticoliDIALOGHI

Michele Mele. Fare rete per un vocabolario comune

Bassano del Grappa, di qua e di là dal famoso ponte. E i progetti di OperaEstate sembrano proprio muoversi lungo quel ponte, di qua...

Fabrizio Sinisi. Parola agli attori

Fabrizio Sinisi è uno dei maggiori drammaturghi italiani (il suo Orlando da Virginia Woolf ha appena debuttato con la regia di Andrea De Rosa...

Teatro Koreja: l’Europa nel Salento. Intervista a Salvatore Tramacere

I prossimi 22 e 23 novembre sul palcoscenico dei Cantieri Teatrali Koreja andrà in scena X di Xylella. Bibbia e alberi sacri, ultimo lavoro...

La Sardegna Fuorimargine, innovativa e trasformativa

Abbiamo incontrato Momi Falchi e Giulia Muroni, direttrici artistiche di Fuorimargine, il Centro di Produzione della Danza che in Sardegna punta alla ricerca e...

L’autunno caldo delle politiche culturali. R.A.C. Regist_a confronto

Attraverso una chiacchierata con i membri del direttivo Dario Aita, Elena Gigliotti, la presidente, e Alfonso Postiglione, approfondiamo l'operato di R.A.C. prima associazione di...

Licia Lanera e Altri libertini. La rappresentazione è saltata

Intervista. Insieme a Giandomenico Cupaiuolo, Danilo Giuva e Roberto Magnani, Licia Lanera porta in scena un allestimento basato sulla raccolta di racconti di Pier...

Frosini/Timpano: Siamo tutti Sordi

Elvira Frosini e Daniele Timpano debuttano con Tanti Sordi alla Sala Umberto di Roma per Romaeuropa Festival, progetto dedicato alla figura di Alberto Sordi...

El Conde de Torrefiel.«Il vero palcoscenico è nella testa dello spettatore»

Intervista a Tanya Beyeler, regista e drammaturga di El Conde de Torrefiel. La compagnia di Barcellona è presente a Roma con un focus dedicato...

Danzare nella guerra. Intervista a Pippo Delbono

Una conversazione tra Rodolfo di Giammarco e Pippo Delbono, a partire dalla nuova creazione, Il risveglio, che ha debutto a giugno in Romania e...

Agrupación Señor Serrano. Per un teatro contemporaneo europeo

Intervista. Agrupación Señor Serrano è una compagnia con sede a Barcellona formata da Àlex Serrano, Barbara Bloin e Pau Palacios. Abbiamo raggiunto telefonicamente quest’ultimo...

Buchi neri, cecità, fantasmi, il teatro plurale di Andrea De Rosa

Conversazione con Andrea De Rosa, direttore artistico di Teatro Piemonte Europa, al terzo anno di mandato. La stagione "Fantasmi" inaugura a Torino il 6...

Danzare l’affresco umano. Intervista a Marta Ciappina

Intervista a Marta Ciappina, danzatrice, coach, pedagoga, Premio Ubu 2023 come miglior performer. Ci incontriamo nel giardino di un bar romano, un primo pomeriggio ormai...

Ballando con l’AI. Intervista a Kamilia Kard

Kamilia Kard è tra le voci più attive di una microcomunità che lavora a cavallo tra performing arts, gaming, arti visive e new media...

La meraviglia di un mondo non conforme. Intervista a Federica Rosellini

Federica Rosellini è autrice, attrice, formatrice. Lavora tra il teatro - celebre il suo ruolo da protagonista in Hamlet di Antonio Latella - e...

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...