Articoli di Prospero

HomeArticoli di Prospero

Da Pirandello a Callas e Barba: le scene di Paolo Puppa

Quinta di copertina. Scene che non sono la mia - Storia e storie di violenze nel teatro tra due millenni è un volume edito...

Dal Laboratorio al tempo permanente. Curare il teatro secondo Maurizio Lupinelli

Quinta di copertina. Curare il teatro – Il Laboratorio Permanente di Nerval Teatro ad Armunia è volume edito da ETS per la collana Quaderni...

Armando Punzo e Rossella Menna. Un’idea più grande di me

È uscito per Luca Sossella Editore il libro di Armando Punzo, Un'idea più grande di me. Conversazione con Rossella Menna. Quinta di copertina. Più di...

Marco Martinelli, Nel nome di Dante. Sul padre, sul poeta

Quinta di copertina. Nel Nome di Dante - Diventare grandi con la Divina Commedia è il volume scritto da Marco Martinelli ed edito da...

Scoprire Tadeusz Kantor negli scritti dal 1938 al 1974

Una Quinta di copertina dedicata al prezioso volume recentemente uscito per Editoria & Spettacolo: Scritti vol.1, 1938-1974 di Tadeusz Kantor, curato da Silvia Parlagreco. Il...

Focus Gérard Watkins. La violenza non fa Storia

Recensione e quinta di copertina in occasione delle due opere di Gèrard Watkins, Non mi ricordo più tanto bene e Scene di violenza coniugale,...

Saverio La Ruina in un libro. L’identità da liberare

In omaggio alla ventesima edizione Primavera dei Teatri 2019, una Quinta di copertina dedicata a Identità sotto chiave, la drammaturgia di Saverio La Ruina,...

Franco Scaldati. In un libro una serie di studi sul poeta del teatro palermitano

Una Quinta di copertina dedicata al volume Il teatro è un giardino incantato dove non si muore mai. Intorno alla drammaturgia di Franco Scaldati, curato...

I cinque continenti del teatro. La forma progressiva della Storia di Barba e Savarese

"I cinque continenti del teatro. Fatti e leggende della cultura materiale dell'attore" è il più recente libro di Eugenio Barba e Nicola Savarese uscito...

Il Terzo Millennio del Premio Scenario: trent’anni di linguaggi, cronaca, analisi e ricordi

Quinta di Copertina. Scenari del Terzo Millennio – L’osservatorio del Premio Scenario sul giovane teatro è il volume curato da Cristina Valenti in occasione...

I teatri di Margine Operativo

Quinta di Copertina. A novembre 2018 è uscito il libro I teatri di Margine Operativo, curato da Andrea Pocosgnich per Editoria&Spettacolo. Recensione. Guardo al libro...

I comici nei campi nazisti. L’umorismo come ontologia del mondo

Quinta di copertina. In occasione della Giornata della Memoria, rileggiamo Ridere rende liberi. Comici nei campi nazisti, della studiosa Antonella Ottai, edito per Quodlibet. Non è...

Ripensare il Novecento teatrale. La memoria tra paesaggi e spaesamenti

Quinta di copertina. Ripensare il Novecento teatrale - Paesaggi e spaesamenti è l'ultimo libro scritto da Marco De Marinis, inserito nella collana Culture Teatrali...

Il teatro sulla Francigena. Recitare con lentezza

Quinta di copertina. Il libro di Simone Pacini racconta Teatro su due piedi, progetto di "pellegrinaggio teatrale" lungo 300 chilometri di Via Francigena, tra...

ULTIMI ARTICOLI

Leggere il territorio. A Dakar, l’Istituto italiano di cultura

Luca Lòtano, responsabile progetti teatrali di Asinitas e dottorando presso l'Università degli Studi di Palermo, in conversazione con Serena Cinquegrana, direttrice dell’Istituto italiano di...