Workshop Alta Formazione Gratuita con Nicola Borghesi Kepler 452 a Dimore Creative. #sponsor

UNA BUONA IDEA

“Perché realizzare un’opera, quando è così bello sognarla soltanto?” Pier Paolo Pasolini

A volte ci viene una buona idea. O almeno così ci sembra. Se nella vita ci occupiamo di teatro, spesso le buone idee che ci vengono hanno a che fare con la creazione di uno spettacolo. A volte la buona idea si presenta in una forma compiuta, uno spettacolo che aspetta solo di essere realizzato, altre volte è poco più che un’immagine molto confusa, ma non per questo meno potente. 

Una buona idea è un breve laboratorio, tre giorni, nel corso del quale cercare di capire se le nostre idee sono buone, uno spazio nel quale coltivare frammenti di possibili oggetti scenici. Un campo aperto nel quale immaginare spettacoli possibili o impossibili. Un luogo per chiedersi: ma la buona idea che ho avuto, è una buona idea?

NICOLA BORGHESI e KEPLER 452

Nicola Borghesi, Enrico Baraldi e Paola Aiello fondano nel 2015 la compagnia teatrale Kepler – 452 condividendo un desiderio: osservare, attraverso la lente della scena, ciò che c’è fuori, nel reale. La compagnia realizza tre spettacoli di teatro documentario prodotti da ERT/Teatro Nazionale, format di teatro partecipato come Comizi d’amore, spettacoli – reportage in forma di monologo come Gli Altri, e Album. Tra i vari premi, Kepler – 452 vince il Premio Rete Critica (2018),  il premio “Gli Asini” (2020), il premio ANCT (2022),  il Premio Speciale Ubu (2023).

QUANDO E DOVE

4, 5, 6 Giugno dalle 9.00 alle 16.00 

presso Dimore Creative (Via del Ronco 12, Lomazzo CO – 22074) – A 30 minuti di treno da Milano Cadorna. 

A CHI È RIVOLTO

Il laboratorio è rivolto a attori/attrici, autori/autrici e performers professionisti/professioniste in generale. Tra  i 18 e i 34 anni.

CANDIDATURA, SCADENZA E RISPOSTE

La scadenza per l’invio delle candidature è il 7 maggio 2025 alle 23.59. L’esito delle selezioni sarà comunicato a tutte le persone candidate entro l’11 maggio 2025. Qui il link per la candidatura: https://forms.gle/TVx7fa1bSnsZigdv7

COSTO

Grazie al sostegno di Regione Lombardia, la partecipazione al laboratorio è gratuita. Si richiede esclusivamente un contributo di € 30,00 per il tesseramento associativo e la copertura assicurativa. 

Per avere altre informazioni scrivi a dimorecreative.teatro@gmail.com.

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Abracadabra. La morte è un’illusione, la vita un gioco di prestigio

Recensione. Il nuovo spettacolo di Babilonia Teatri prodotto dal Teatro Metastasio di Prato, con Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi, Emanuela Villagrossi.  Un po’ tutta...