Instabili Vaganti lancia il suo Archivio Digitale: un nuovo modello di teatro tra memoria e innovazione
Bologna, 15 aprile 2025
La compagnia teatrale Instabili Vaganti apre le porte del suo mondo creativo e presenta il suo Archivio Digitale. Uno spazio online dove vent’anni di teatro diventano accessibili e fruibili da tutti, con un clic. Non si tratta solo di una vetrina, ma del cuore pulsante di un più ampio progetto di digitalizzazione avviato dalla compagnia, grazie al programma TOCC -Transizione digitale Organismi Culturali e Creativi promosso dal Ministero della Cultura e finanziato con fondi PNRR Next Generation EU.
Un’iniziativa che ha permesso a Instabili Vaganti di dotarsi di attrezzature tecnologiche avanzate per la creazione di contenuti audiovisivi originali: dalla registrazione in alta definizione degli spettacoli dal vivo, alla produzione di video sperimentali site-specific realizzati in location d’eccezione, come siti UNESCO, spazi non convenzionali, con una forte componente cinematografica.
Il risultato è un portale innovativo e in continuo aggiornamento– accessibile all’indirizzo archive.instabilivaganti.com – dove gli utenti possono esplorare web series teatrali, documentari e dietro le quinte, ma anche abbonarsi versando una quota simbolica a supporto del progetto, e accedere a contenuti inediti come video integrali degli spettacoli e film sperimentali.
“L’idea di questo progetto nasce da un percorso di ricerca iniziato diversi anni fa, quando abbiamo cominciato a esplorare nuovi linguaggi e modalità di creazione a distanza” – spiegano i fondatori Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola -“La volontà di innovare e di mantenere attivo il dialogo con la rete internazionale di artisti con cui collaboriamo da anni, ci ha condotti a sperimentare forme ibride e transmediali di creazione artistica. Da lì è nata l’idea di trasformare il digitale in una risorsa creativa, produttiva e archivistica permanente.”
L’archivio vuole essere una piattaforma digitale per raccontare il teatro del presente e progettare quello del futuro. Un teatro che non si limita alla scena, ma si espande nel tempo e nello spazio, nel web e nella memoria. È questa la visione che ha portato la compagnia a creare questo progetto ambizioso e innovativo che raccoglie, cataloga e rende fruibile l’intero patrimonio artistico della compagnia in una piattaforma online accessibile da tutto il mondo.
Tra le opere presenti in archivio, alcuni materiali inediti come la traccia musicale “Alone in the Crowd” primo brano di un ampio progetto musicale che renderà fruibili sulle piattaforme musicali (Spotify; Amazon Musica, Apple Music, etc.) le colonne sonore originali degli spettacoli della compagnia, prodotte in collaborazione con il compositore bolognese Riccardo Nanni e la sua casa di produzione 7floor; le video performance del progetto internazionale Beyond Borders, che hanno come location lo spettacolare sito
storico-archeologico di Oudna e Cartagine, in Tunisia, che fanno parte di una co-produzione con il Teatro Nazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi; il video integrale dello spettacolo “The Global City”, co-produzione con il Teatro Nazionale di Genova e il Festival FIDAE in Uruguay.
Instabili Vaganti, attraverso questo progetto, fa un passo fondamentale per la creazione di un modello replicabile di teatro digitale, che preserva la memoria del passato e la trasforma in materia viva, pronta per nuove contaminazioni, un teatro che si apre alle sfide del futuro: accessibile, ibrido, partecipativo, capace di parlare anche alle nuove generazioni e di raggiungere territori dove l’offerta culturale è scarsa.
“Condividere questo patrimonio è per noi un gesto necessario – continuano Dorno e Pianzola – significa mettere in circolo la nostra esperienza, stimolare nuove collaborazioni, costruire una memoria collettiva del nostro lavoro e al tempo stesso gettare un ponte verso nuove forme di fruizione artistica”.
Per maggiori informazioni e visione dei contenuti:
🌐 https://archive.instabilivaganti.com
organizzazione@instabilivaganti.com
LINK UTILI E MATERIALI EXTRA
- Sito ufficiale compagnia:
https://www.instabilivaganti.com - Video trailer delle serie in Tunisia:
https://archive.instabilivaganti.com/documento/frontierestunisie/ - Alone in the Crowd – brano musicale: https://archive.instabilivaganti.com/documento/alone-in-the-crowd/ https://open.spotify.com/intl-it/album/5pu3FoNo2bsBd4wWM2q8Fz?si=-8dRt60DQ9CENWFQr5UyFw
————————————–
INSTABILI VAGANTI:
Duo artistico composto da Anna Dora Dorno, regista performer e artista visiva e Nicola Pianzola, performer e drammaturgo, La compagnia, fondata a Bologna nel 2004 e ora stabile a Valsamoggia (Bo), opera a livello internazionale nella creazione e produzione di spettacoli, performance, video e installazioni e nella direzione di progetti di ricerca e percorsi di alta formazione nel teatro e nelle arti performative.
Per la capacità di trattare temi di scottante attualità attraverso un linguaggio poetico e di forte impatto emotivo, in grado di veicolare importanti messaggi a livello globale, grazie all’universalità del linguaggio fisico dei performer e alla drammaturgia originale tradotta o creata direttamente in più lingue, la compagnia ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.