La call è rivolta a professionisti dello spettacolo dal vivo di età compresa tra i 24 e i 40 anni. Periodo d’impiego di 4 mesi. Gli spettacoli verranno distribuiti in serale e matinée scolastici. Entro e non oltre il 2 aprile 2025
Provini
mercoledì 9 e giovedì 10 aprile 2025
Teatro Massari
San Giovanni in Marignano (RN)A chi si rivolge
– attori ed attrici professionisti
– età 24 – 40Periodo d’impiego
4 mesi incluse proveprimo periodo settembre2025/dicembre2025
secondo periodo gennaio2026/aprile2026E’ possibile candidarsi per il primo o per il secondo periodo.
Gli spettacoli verranno distribuiti principalmente per matinée scolastici.
Trattamento economico
CCNL lavoratori dello spettacoloRequisiti
patente B
disponibilità al tipo di tournée proposta, l’offerta non si concilia con altri impieghi nel periodo richiesto.Candidature
dal 24 marzo al 2 aprileCome candidarsi:
Inviare via email a info@plauto.eu
entro e non oltre il 2 aprile alle ore 23:59Inserire in allegato
– CV IN PDF
completo di
età, residenza/domicilio, patente, formazione, esperienze lavorative, ruoli.– SOLO 3 foto
1 primo piano
1 figura intera
1 foto di scenaNO LINK A SITI
I cv non conformi o inviati dopo il termine della call verranno automaticamente scartati
NB. la compagnia invierà apposita comunicazione ai candidati selezionati inserendo data ed orario di convocazione al provino.
Anticipiamo che il provino sarà libero, chiediamo attinenza alla linea della compagnia proponendo estratti dalle opere di Plauto, Sofocle, Aristofane, Goldoni e Pirandello.TEATRO EUROPEO PLAUTINO
Teatro Europeo Plautino dal 2013 si occupa della diffusione e della valorizzazione del teatro classico, rivolgendosi in particolare ai giovani studenti-spettatori.
La compagnia nasce dall’idea del Direttore Artistico Cristiano Roccamo.Oltre ad essere un centro di formazione, produzione ed organizzazione teatrale, Teatro Europeo Plautino si dedica con successo al progetto “Classici in Scena” coinvolgendo tutti coloro che condividono l’interesse a rendere vivi i grandi autori classici, dentro e fuori dalla scuola.
La compagnia ha sede presso il Teatro A. Massari di San Giovanni in Marignano (RN), il terzo teatro storico dell’Emilia Romagna ed opera come una vera e propria compagnia di giro, prevedendo una tournée per tutta la penisola, da Trieste a Reggio Calabria, isole comprese.