Workshop Speak The Speech | a cura di Stefano Patti. #sponsor

Speak the speech, dì il discorso, ti prego,
come te l’ho detto io, svelto di lingua;
ma se lo sbraiti come fanno molti vostri attori,

avrei fatto volentieri dire i miei versi a un banditore.
Non  fender troppo l’aria con la mano, così.
Fai tutto con grazia.
Perché nel gran torrente, nella tempesta,
come posso dire…nel vortice della tua
passione devi ottenere e portare una misura
che possa dargli armonia.​

Queste le parole di Amleto ai suoi attori prima dello spettacolo che verrà performato di fronte a suo zio Claudio. Una richiesta lucida che diventa manifesto artistico per ogni attrice e attore che vuole affrontare uno “speech” shakespeariano (e non solo).

​​Stefano Patti, attore regista e formatore, dopo il suo ultimo lavoro sull’Amleto, affronterà un nuovo percorso di formazione focalizzato sull’analisi del pensiero politico ed emotivo di Shakespeare.

La parola in Shakespeare, nel suo vestire barocco, è sempre atto politico che oscilla tra pensiero e passione, razionalità ed emozione. Ma in questo torrente impazzito di parole e concetti, bisogna stare attenti a non farsi travolgere dall’emotività che rischia di farci smarrire, di perdere appunto la bussola del pensiero del personaggio.

Durante il workshop Speak the Speech, affronteremo alcuni dei più famosi monologhi/soliloqui/dialoghi tratti dai testi più politici di William Shakespeare tra cui Otello, Giulio Cesare, Riccardo III, Amleto, Macbeth.

Affronteremo il pensiero politico di iconici personaggi, come nasce e come si articola. Impareremo  a usare le parole come fendenti, l’emotività come diversivo.

Workshop Speak the Speech

a cura di Stefano Patti

rivolto a attrici e attori professionisti

11-15 marzo 2025

martedì-venerdì dalle 10:00 alle 16:00

saabto dalle 14:00 alle 19:00

Presso Chroma Mandrione

Via del mandrione 103 (Roma)

Per candidarsi inviare 1 foto e CV a: chroma.mandrione@gmail.com

www.chroma-mandrione.com/workshop-speakthespeech

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...