L’istinto, la violenza e l’amore è la prima produzione del Fight Club D’Arte Drammatica. #sponsor

“Un artista contemporaneo rappresentandosi rappresenta una parte del mondo che vive, noi abbiamo provato a offrirne la prospettiva piu’ ampia possibile, facendo un’immersione completa nell’estremizzazione dei sentimenti. “L’istinto, la violenza e l’amore” e’ una testimonianza ingenua e presuntuosa di come noi giovani siamo capaci di percepire un grado di umanità intensissimo, partiti da allievi di noi stessi nelle nostre stanze fino a diventare maestri nello svegliarci dal torpore a cui siamo indotti per motivi di educazione, di società, di percezione. Stiamo cercando di ricreare un istinto estirpato con violenza per imparare a conoscere e riconoscere un amore che ha presa facile come la speranza a un malato, ma che poi ha poca consistenza in un mondo basato su una mentalità usa e getta come quella di oggi.”

Filippo Ruggieri | regista, autore e direttore artistico del Fight Club D’Arte Drammatica (Per candidarsi è ancora aperta la Call: https://www.teatroecritica.net/2023/05/apre-il-fight-club-darte-drammatica-a-roma-sponsor/)

Credits:

L’istinto, la violenza e l’amore – Documentario (Soggetto Le Due Case)
Produzione Fight Club D’Arte Drammatica
PartnerSponsor Monologato Podcast (Vois Network)

Regia Filippo Ruggieri
DOP, aiuto regia Filippo Marone
Montaggio Filippo Ruggieri
Protagonisti Renato Solustri, Vittoria Mazzetti, Jacopo D’Amore, Anna Lagani, Silvia Spadoni, Patrizio Recchioni, Filippo Marone, Filippo Ruggieri

Link video:

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Musikè aperte le prevendite per gli eventi di maggio. Due prime...

Sono ufficialmente aperte le  prevendite per gli straordinari spettacoli di maggio targati Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza della Fondazione Cassa di Risparmio...