Piccola Università Teatrale
presenta
L’UOMO E LA SUA OMBRA
Seminario per attori e drammaturghi con Berardi/Casolari
12-16 Maggio 2025
Milano, Spazio Lambrate
Il laboratorio “L’uomo e la sua ombra” condotto dalla Compagnia Berardi/Casolari è rivolto ad attori, drammaturghi e registi, che vogliano sperimentare tecniche e metodologie per sviluppare la propria creatività.
Partendo da un’idea, da uno spunto, da una suggestione, che sorge dal proprio vissuto
autobiografico o dal vissuto del mondo che ci circonda, cercheremo di creare materiale
drammaturgico. In questo caso con drammaturgia non si intende soltanto quella scritta,
ma anche una drammaturgia parlata, agita, visiva.
L’obiettivo è dar vita a delle immagini, dei quadri, attraverso i quali comporre il proprio
spettacolo. Si lavorerà sulla declinazione delle proprie storie, su come una scena possa
essere riletta e presentata in diverse modalità: tragica/comica, aulica/popolare,
classica/contemporanea.
Tra le tecniche utilizzate ci saranno training fisico, training vocale, esercizi di improvvisazione
verbale, di scrittura creativa e di scrittura scenica, ideazione e realizzazione di immagini, analisi e indagine della scena.
Per questo laboratorio si richiede la lettura e la conoscenza dell’opera “Riccardo III” di
Shakespeare. La compagnia Berardi Casolari, infatti, pur scrivendo sempre opere originali,
basa il proprio lavoro sulla rielaborazione di classici, i cui mondi, personaggi, situazioni,
vengono utilizzati come spunti di riflessione, come binari su cui far scorrere episodi della
contemporaneità.
A chi è rivolto: principalmente ad attori e drammaturghi, ma non escludiamo la presenza
di chi voglia lavorare alla regia.
luogo:
Sala Eventi di Spazio LAMBRATE,
Viale Rimembranze di Lambrate 16, (MM Lambrate).
orario: 13-18, tranne il 12 maggio (dalle 9 alle 14).
costo del seminario: 220 euro (+ 10 euro tessera iscrizione).
Modalità di iscrizione: inviare foto, curriculum e lettera motivazionale all’indirizzo laboratorioutovie@gmail.com entro e non oltre il giorno 2 maggio 2025 (ore 12,00).
www.piccolauniversitateatrale.com
LA COMPAGNIA
Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari si incontrano per la prima volta nel 2001 durante la produzione dello spettacolo Viaggio di Pulcinella alla ricerca di Giuseppe Verdi di e con Marco Manchisi. I due artisti iniziano così a lavorare insieme alla creazione dello spettacolo Briganti, che debutta nel maggio 2003, dando vita ufficialmente alla Compagnia Berardi Casolari.Il duo, avvalendosi di numerosi collaboratori, si occupa di produzione, promozione e distribuzione di spettacoli, e di formazione professionale, attraverso laboratori teatrali di recitazione, di scrittura e di messinscena. I lavori della compagnia, attribuibili alla corrente della Nuova Drammaturgia, sono tutti spettacoli originali, in cui si mescolano tragedia e comicità, vissuti autobiografici e racconti archetipici di grandi classici, linguaggio poetico e gergo popolare. Tra i vari riconoscimenti il Premio UBU 2018 per lo spettacolo “Amleto take away”.