Due percorsi di formazione gratuiti, entro il 3 e il 10 maggio, a Roma. Organizzati da Margine Operativo.
DUE LABORATORI GRATUITI NEI PAESAGGI URBANI NATURALI // danza e canto corale //
OPEN CALL
1 > LABORATORIO DI DANZA e TEATRO FISICO NEI PAESAGGI URBANI NATURALI
FARSI CORPOquarto movimento
condotto da: Carlo Massari / C&C Company
rivolto a performer / danzatrici / danzatori / attrici / attori di tutte le età e livelli di esperienza professionisti e non
FARSI CORPO si configura come quarto movimento di un percorso laboratoriale di interazione tra danza e paesaggi urbani naturali avviato nella metropoli romana dal 2022 e creato dalla collaborazione tra C&C Company e Margine Operativo.
FARSI CORPO è un laboratorio incentrato sull’esplorazione del corpo come strumento principale di espressione e narrazione. Attraverso il linguaggio del corpo, i partecipanti sono invitati a riscoprire la loro fisicità, indagando il rapporto tra corpo, spazio e relazione con gli altri. Curato da Carlo Massari – creatore, coreografo e performer transdisciplinare attivo sulla scena contemporanea italiana e internazionale e direttore artistico di C&C Company – si propone come un percorso di riappropriazione corporea e spaziale, dove l’arte diventa uno strumento di riconnessione, resistenza e trasformazione.
FARSI CORPO_quarto movimento
> è promosso dalla rete ECORITMI // formata da Fondazione Roma Tre Palladium, Eticae e Margine Operativo // nell’ambito del progetto “R.E.T.E –Riuso, ecologia, tecnologia, empowerment nella gestione sostenibile degli eventi di spettacolo” realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Inv. 3.3 del PNRR – finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EUQUANDO
7 giorni / incontri dal 12 al 18 maggio
12, 13, 14, 15, 16 maggio h 15 – h 18
17 e 18 maggio h 10.30 – h 13.30
DOVE
Parco Giordano Sangalli – Roma
INFORMAZIONI
È richiesta la presenza a tutti gli incontri
Si svolge open air in un parco urbano
Il laboratorio è GRATUITO
COME CANDIDARSI
>per Candidarti > leggi attentamente tutta la call sul sito di Margine Operativo a questo link
https://www.margineoperativo.net/…/lab-danza-farsi-corpo/
> compila il FORM ONLINE entro il 3 maggio
https://forms.gle/M5hZLLTH7narAm3NA
comunicazione dei risultati entro il 5 maggio 2025
2 > LABORATORIO DI CANTO CORALE NEI PAESAGGI URBANI NATURALI
POLIFONIE URBANE_ ecosistemi
condotto da FRANCESCO LEINERI
rivolto a tutt* (dai 18 anni)
POLIFONIE URBANE è un laboratorio di canto corale che ambisce alla riscoperta e alla valorizzazione della musica corale, di estrazione classica, nell’ambito di ricerca delle arti performative tout court. È rivolto a creative e creativi in performance canore, sensibili a qualsiasi tipo di pratica scenica o attività artistica.
giunto alla sua quarta edizione dal titolo _ecosistemi, è parte di un percorso laboratoriale creato dal musicista e compositore Francesco Leineri in collaborazione con il gruppo Margine Operativo ed è proposto in un’inedita versione en plein air, interamente realizzato in dialogo con alcuni parchi urbani pubblici della metropoli di Roma. Entreremo nei parchi esplorandoli col canto, così come dentro una partitura: la scrittura vocale polifonica è il risultato dell’incrocio fra dimensione orizzontale e verticale, suono singolo e suoni simultanei, è l’intreccio delle voci sparse in un reticolato di perpendicolari e parallele. Qual è la poetica dei sentimenti alla base di questa pratica musicale, la più ecologica, inclusiva e spirituale fra le tradizioni?
Il laboratorio POLIFONIE URBANE_ ecosistemi
> è promosso dalla rete ECORITMI // formata da Fondazione Roma Tre Palladium, Eticae e Margine Operativo // nell’ambito del progetto “R.E.T.E –Riuso, ecologia, tecnologia, empowerment nella gestione sostenibile degli eventi di spettacolo” realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Inv. 3.3 del PNRR – finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
QUANDO E DOVE
Il laboratorio si sviluppa in due periodi uno a maggio e uno a settembre.
1° periodo – maggio 2025
dal 22 al 29 maggio gli incontri si svolgeranno nei nei seguenti giorni:
20, 22, 24, 27, 29 maggio h 16 > h 18:30Dove > Parco Giordano Sangalli – Roma
2° periodo – settembre 2025
23, 24 settembre h 16 >h 18:30
+ 25 settembre PRESENTAZIONE di un esito performativo nel festival Attraversamenti Multipli
Dove > Parco di Torre del Fiscale – Roma
INFORMAZIONI
È richiesta la presenza a tutti gli incontri del primo periodo (maggio)
Non è obbligatorio partecipare al secondo periodo (settembre) ma in fase di candidatura si darà precedenza a chi può partecipare a tutti i due periodi.Il laboratorio si svolge all’aperto e in spazi urbani naturali.
Il laboratorio è GRATUITO.
COME CANDIDARSI
– la Call è aperta fino al 10 maggio 2025
comunicazione dei risultati vi sarà data entro il 13 maggio 2025
– per Candidarti > leggi attentamente tutta la call sul sito di Margine Operativo a questo link
https://www.margineoperativo.net/progetto/laboratorio-di-canto-corale-nei-paesaggi-urbani-naturali-polifonie-urbane/>>> compila il FORM ONLINE a questo LINK
https://forms.gle/awpkH8xUf9ouzSoh9
mail per informazioni: lab@margineoperativo.net