Decine di migliaia di euro di premi per i vincitori. Scade il 7 aprile 2025
Il Premio Innovazione Sociale di Fondazione CDP punta a riconoscere e sostenere le migliori soluzioni innovative capaci di favorire l’inclusione sociale dei più fragili. Il Premio, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo, è rivolto a enti non profit che abbiano sviluppato idee o progetti scalabili, orientati a risolvere bisogni sociali concreti in Italia. Attraverso tre categorie, il Premio incentiva lo sviluppo di soluzioni già testate, ma con un potenziale di crescita su scala più ampia.
Gli obiettivi del Premio Innovazione Sociale
1. Inclusione sociale
e lavorativaSostegno a soggetti fragili
2. Innovazione tecnologica
e professionaleSoluzioni basate su AI, nuove tecnologie e imprenditoria
3. Sostenibilità
Progetti con visione a lungo termine, scalabili e sostenibili
Come partecipare
Sono ammessi a partecipare solo gli enti non profit di natura privata, appartenenti ad una delle categorie elencate sotto. Le Soluzioni candidate dovranno essere localizzate sul territorio nazionale e proposte da enti che siano in grado di esibire almeno il bilancio relativo al primo anno di esercizio.
A chi è rivolto
- Enti del Terzo Settore (ETS);
- Organizzazioni Non Governative (ONG);
- Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);
- Cooperative Sociali;
- Imprese Sociali;
- Startup innovative a vocazione sociale.
Chi sono i beneficiari delle soluzioni
- soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e/o cognitive;
- migranti/rifugiati;
- vittime di violenza o di discriminazione;
- anziani soli;
- persone senza dimora;
- detenuti o ex-detenuti;
- persone con dipendenze;
- giovani NEET.
Come candidarsi
Le candidature potranno essere presentate sul Portale di Fondazione CDP fino al 7 aprile 2025.
Consulta il testo completo del regolamento e compila il modulo online sul portale dedicato per inviare la tua proposta innovativa.
Tre categorie per valorizzare ogni fase dello sviluppo
Premio speciale con Intesa Sanpaolo
Grazie all’impegno di Intesa Sanpaolo al contrasto delle disuguaglianze e alla promozione dell’inclusione sociale, il Premio di Innovazione, il Premio di Innovazione Sociale si avvale di un ulteriore Premio Speciale del valore complessivo di 90 mila euro.
Il Premio Speciale, sarà assegnato all’iniziativa più innovativa ed efficace nell’applicare strumenti tecnologici e di intelligenza artificiale per favorire l’inclusione sociale e/o lavorativa di persone fragili.
Opportunità aggiuntive per i partecipanti
Gli enti finalisti del Premio Innovazione Sociale avranno accesso ad ulteriori strumenti di sostegno per favorire la crescita e lo sviluppo dei propri progetti.
Entro il mese di luglio 2025, sarà proposto un percorso di mentoring sotto forma di bootcamp intensivo per i finalisti, al fine di ottimizzare le soluzioni candidate e convincere la giuria nell’assegnazione dei premi finali.
Oltre ai premi economici, grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo, gli enti vincitori potranno accedere a:
Creare impatto sociale, un valore concreto
L’impatto sociale di un progetto è rappresentato dalla sua capacità di migliorare intenzionalmente e a lungo termine la qualità della vita delle persone e delle comunità coinvolte. Questi sono anche gli obiettivi del Premio Innovazione Sociale di Fondazione CDP, che punta a:
- ridurre le disuguaglianze sociali attraverso progetti replicabili su scala nazionale.
- promuovere la collaborazione tra soggetti diversi per sviluppare soluzioni integrate e maggiormente sostenibili.
- diffondere una nuova cultura di inclusione e innovazione, che unisca le opportunità tecnologiche ai servizi alle persone, migliorando policy pubbliche e processi organizzativi.
INFO E BANDO: https://www.cdp.it/sitointernet/it/premio_innovazione_sociale.page