Progetto UAD: un bando del Teatro Stabile del Veneto per formazioni under 35

l TSV selezionerà da 3 a 6 formazioni artistiche under 35, ciascuna composta da 2 a 4 persone (per un totale di 12 artist*), che avranno la possibilità di fare un periodo di workshop di 9 giorni in Polonia, un periodo di 3 giorni di “concettualizzazione” in Serbia e infine 21 giorni di residenza artistica a Padova. Almeno il 50% delle persone coinvolte nelle formazioni artistiche dovrà appartenere a gruppi sottorappresentati o aver vissuto esperienze di emarginazione, in qualsiasi forma. Le candidature dovranno essere inviate entro il 18 aprile 2025

Nell’ambito del Progetto Creative Europe UAD Universal Art Design, il Teatro Stabile del Veneto lancia un bando per residenze artistiche per progetti di produzione. I progetti dovranno esplorare le molteplici sfaccettature della diversità e dell’inclusione, raccontando esperienze di gruppi marginalizzati, identità culturali, di genere e di disabilità, e affrontando le sfide della discriminazione e dell’emarginazione sociale.

Il TSV selezionerà da 3 a 6 formazioni artistiche under 35, ciascuna composta da 2 a 4 persone (per un totale di 12 artist*), che avranno la possibilità di fare un periodo di workshop di 9 giorni in Polonia, un periodo di 3 giorni di “concettualizzazione” in Serbia e infine 21 giorni di residenza artistica a Padova. La residenza sarà regolamentata da un contratto di scrittura, la formazione artistica disporrà di un budget di produzione e l’attività dovrà terminare con una restituzione finale. Due dei progetti presentati saranno selezionati da una giuria internazionale per essere presentati in una rassegna dedicata, che si terrà presso il Teatro Maddalene di Padova nel febbraio 2026.

Almeno il 50% delle persone coinvolte nelle formazioni artistiche dovrà appartenere a gruppi sottorappresentati o aver vissuto esperienze di emarginazione, in qualsiasi forma.

Le candidature dovranno essere inviate entro il 18 aprile 2025 come indicato nel bando pubblicato.

Per ulteriori informazioni, verranno organizzati due webinar di presentazione del progetto:

– mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 11:00 – link: https://rb.gy/kcdwrp
– martedì 1 aprile 2025 alle ore 16:00 – link: https://rb.gy/kcdwrp

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Aphra Behn, L’avventuriera

A Parma un convegno e uno spettacolo (L'avventuriero con la regia di Giacomo Giuntini) per scoprire Aphra Ben, traduttrice, scrittrice, drammaturga britannica  seicentesca.  Probabilmente spia...