Il Teatro dei Calanchi apre le candidature per la Residenza Creativa 2025

La call è aperta fino al 20 aprile 2025. Le audizioni si terranno il 26 e 27 aprile a Pisticci (MT). È previsto un contributo economico fino a 1.000 euro per ciascun artista selezionato, oltre all’ospitalità.

Il Teatro dei Calanchi apre le candidature per la Residenza Creativa 2025
Tra arte, natura e trasformazione: un’esperienza radicale nel cuore della Basilicata

Pisticci (MT), 25 marzo 2025 – Il Teatro dei Calanchi annuncia l’apertura ufficiale della call per la Residenza Creativa 2025, rivolta ad attori, attrici e performer pronti a mettersi in gioco in un contesto artistico e ambientale unico.

La residenza si svolgerà dal 15 al 31 luglio nel suggestivo scenario dei Calanchi lucani, tra canyon d’argilla e silenzi profondi. Un tempo sospeso in cui la creazione scenica si intreccia con la natura, con il gruppo e con l’essenza stessa del fare teatro.

Durante i dodici giorni di permanenza, gli artisti selezionati parteciperanno a sessioni di ricerca, prove collettive e immersioni totali nel paesaggio, guidati dal regista Daniele Onorati e sopportati dal team creativo del progetto. La residenza culminerà nell’allestimento dello spettacolo “Prometeo”, in scena ogni weekend dal 1 al 31 agosto 2025 nell’oasi artistica del Teatro dei Calanchi.

La call è aperta fino al 20 aprile 2025. Le audizioni si terranno il 26 e 27 aprile a Pisticci (MT). È previsto un contributo economico fino a 1.000 euro per ciascun artista selezionato, oltre all’ospitalità.

Il Teatro dei Calanchi non cerca interpreti convenzionali, ma corpi autentici, disposti ad abitare il paesaggio e farsi attraversare dal gesto scenico in un luogo che si fa rito, più che palcoscenico.

COME CANDIDARSI:
Inviare CV, una foto e link a un video di presentazione (o estratto performativo) entro il 20 aprile all’indirizzo audizioni@teatrodeicalanchi.com

INFO COMPLETE E BANDO:
www.teatrodeicalanchi.com/opencall

Per ulteriori informazioni, interviste o materiali stampa:
ufficiostampa@teatrodeicalanchi.com

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Sharing Training: pratiche di democrazia artistica

Gli Sharing Training si basano su un confronto “orizzontale” (tra pari, peer to peer) che genera, attraverso la condivisione di sperimentazioni, pratiche e modalità...