A Roma workshop specialistico gratuito “Coordinamento della post-produzione cine-audiovisiva”, promosso dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. È possibile presentare la domanda di partecipazione fino a giovedì 27 marzo 2025
Sono aperte le candidature per partecipare alla seconda edizione del workshop specialistico gratuito “Coordinamento della post-produzione cine-audiovisiva”, promosso dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. Il bando prevede la selezione di 8 allievi/e che svolgeranno le lezioni tra maggio e ottobre 2025 nella sede distaccata della Scuola Volonté presso l’Hub culturale della Regione Lazio WEGIL, in Largo Ascianghi, Roma.
È possibile presentare la domanda di partecipazione fino a giovedì 27 marzo 2025 alle ore 12 accedendo al sito: https://webapp.regione.lazio.
Il workshop ha l’obiettivo di fornire le competenze specifiche per la figura del coordinatore della post-produzione: pianificare e organizzare le fasi di post-produzione e finalizzazione di un film, le quali comprendono, tra le lavorazioni più significative, il montaggio della scena e del suono, l’eventuale registrazione delle musiche, la creazione di effetti visivi digitali, la registrazione del doppiaggio (se necessario), il missaggio del suono, la correzione del colore, la verifica dei titoli di testa e di coda e l’aggiunta di eventuali grafiche, le proiezioni di prova, gli export finali dei file del film. Si tratta di processi spesso lunghi e articolati, in cui il coordinatore della post-produzione, rapportandosi con professionisti di diversi reparti e con laboratori altamente specializzati, oltre che con la regia e la produzione del film, organizza nel modo più efficiente possibile il flusso di lavoro richiesto.
Il workshop prevede 180 ore complessive di attività formativa. La frequenza alle attività è obbligatoria per almeno l’80% delle ore previste.
Per partecipare alle selezioni è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti; iscrizione a un centro per l’impiego che attesti lo stato di disoccupazione o inoccupazione; diploma di scuola secondaria di secondo grado; residenza o domicilio nella Regione Lazio, alla data di presentazione della domanda.
Al termine del workshop, gli allievi e le allieve in regola con la frequenza riceveranno un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail bando@scuolavolonte.it