Hai dai 18 ai 28 anni?
Non perdere questa opportunità!
Chiama per verificare la disponibilità
Per il secondo anno consecutivo, abbiamo vinto l’Avviso Pubblico promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025
IL PROGETTO
“Provaci ancora – SEM”
Didattica teatrale GRATUITA, direziona artistica Giulia Menici
A partire dal 7 gennaio 2025, EssenzaTeatro offrirà sei corsi gratuiti rivolti a ragazzi dai 18 ai 28 anni che si estenderanno per tutto il primo semestre dell’anno per un totale di 300 ore di formazione. Il percorso culminerà il 23 giugno 2025 con una doppia performance finale, gratuita e aperta al pubblico, presso il Teatro del Lido.
I CORSI
1) ESPRESSIVITà MUSICALE (48 ore, tre mesi)
Il corso guiderà i partecipanti alla creazione di una base musicale per la messa in scena finale. Con la docenza di Alice Colletti (cantante e polistrumentista) saranno esplorati i principi fondamentali della composizione e la relazione tra musica e narrazione teatrale attraverso il proprio corpo e la propria voce come strumento espressivo. Grazie alla partnership con la North2North Ltd, i brani composti dagli allievi saranno distribuiti sulle principali piattaforme musicali online, realizzando così il sogno di ogni aspirante musicista.
2) RECITAZIONE (90 ore, 6 mesi)
Un laboratorio che vede in qualità di docente Giulia Menici (Direttrice artistica di Essenzateatro, attrice, regista e insegnante di teatro) che consente di apprendere tecniche interpretative, espressività corporea, studio dei più importanti metodi teatrali, approfondimento del personaggio, lavoro su monologhi e scene complesse.
3) REGIA TEATRALE (30 ore, tre mesi)
Un percorso creativo e pratico pensato in particolare per i giovani. Saranno analizzati i testi, la composizione dello spazio scenico, l’uso delle luci e dei suoni. Una analisi completa e un lavoro di squadra che vede in qualità di docente il regista Lauro Versari (drammaturgo di Essenzateatro).
4) VOCE E LETTURA DRAMMATICA (30 ore, tre mesi)
Con l’attore Riccardo Bàrbera in veste di docente. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le tecniche di lettura espressiva, dizione e proiezione vocale. Il corso prevede anche l’approfondimento della lettura di monologhi e dialoghi, per sviluppare una maggiore consapevolezza e controllo della voce.
5) PRODUZIONE DISCOGRAFICA (39 ore, 3 mesi) –
Il corso, con la guida di Pasquale Del Vecchio (imprenditore e musicista), offre un’introduzione pratica al mondo della produzione musicale: i ruoli coinvolti, le tecniche di registrazione (analogiche e digitali), le fasi del lavoro come pre-produzione, tracking e post-produzione. Focus particolare sarà rivolto alle nuove tecnologie di registrazione grazie al contributo speciale con un Sound Designer.
6) MENTAL COACH – RICOSTRUIRE L’AUTOSTIMA (64 ore, 4 mesi)
Un percorso trasversale condotto da Marina Billwiller (coach PNL practitioner) e Roberta Geremicca (talent agent e insegnante di teatro), per aiutare i partecipanti a riscoprire il proprio potenziale, rafforzare l’autostima e sviluppare consapevolezza personale.
COLLABORAZIONI E SINERGIE
Il progetto si arricchisce della collaborazione dell’IPUE (Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale “Luigi De Marchi”), che fornirà interventi specialistici per ampliare l’impatto formativo delle attività.
Modalità di accesso
Per la formazione: ingresso gratuito contingentato sino ad esaurimento posti per ragazzi/e dai 18 ai 28 anni; max 15 allievi per corso.
Per le performance finale: aperto al pubblico con ingresso gratuito.
Percorso di mobilità sostenibile
MEZZI PUBBLICI
Per la formazione presso Essenza Teatro in Via Pio Paschini 45
Metromare – fermata – Acilia
063 – fermata – Paschini/Fra’ Di Giovanni
a piedi 150 metri
Per la messinscena finale Teatro Del Lido in Via delle Sirene 22
Metromare – fermata – Lido Centro
01 – fermata – Corso Duca Di Genova/Sirene
a piedi 210 metri
Info
Tel. 065216576
essenzateatro@gmail.com
https://culture.roma.it/manifestazione/provaci-ancora-s-e-m/