Corpi nel Tempo. Concorso per monologhi teatrali. #sponsor

Teatro dei Lupi presenta la seconda edizione di “Corpi nel Tempo”, concorso per monologhi teatrali, inediti e non, dal titolo “Cibi, nutrimenti e surrogati”.

Corpi nel tempo nasce dall’idea di vedere in scena testi che rappresentino la fisicità umana, le sue interazioni con il mondo sotto un profilo concreto, le emozioni espresse in carne più che in spirito e filosofia. Cerchiamo attori e autori che riportino i sentimenti su un piano terreno, senza perderne la poesia.

Il tema di quest’anno è il rapporto con il cibo, la fame di nutrimento e il bisogno di sazietà. In una società sempre più bulimica di emozioni, contenuti, immagini e informazioni, come si declina il rapporto con il cibo? Cosa saziamo veramente, quando mangiamo?

Scopo del concorso è promuovere la scrittura drammaturgica e le regie contemporanee, e dare la possibilità agli attori e agli autori/attori del monologo ritenuti idonei dalla giuria, di esibirsi davanti ad un pubblico e di ricevere un premio in denaro.

La chiusura delle candidature è prevista per il 30/04/2025. I risultati della prima fase di selezione saranno comunicati entro il 10/06/2025. La giuria identificherà i 6 finalisti a proprio insindacabile giudizio, considerando criterio necessario, per ammissione alla finale, l’aderenza al tema della rassegna.

I 6 finalisti, selezionati dalla giuria, accederanno di diritto alla seconda fase del concorso, che si terrà in presenza presso Teatro dei Lupi (Via della Capinera 1, Milano, MM Inganni) il 05/07/2025.

 

–1 premio: Euro 300,00 e targa

–2 premio: Euro 100,00 e targa

–3 premio: Euro 100,00 e targa.

 

Scarica il BANDO completo sul nostro sito www.teatrodeilupi.it

Info e contatti: info@teatrodeilupi.it – +393757101197

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

La fucina di Fokin nelle astute mani di Franzutti

Recensione. A Lecce il Balletto del Sud è una armata di talenti che nelle mani di Fredy Franzutti si è trasformata in una antologia...