Borsa di Studio Universitaria 2024-25 della fondazione DashTickets

Una borsa di studio per evidenziare il connubio tra intrattenimento ed educazione – “Edutainment”. Possono accedervi gli studenti universitari di tutta l’Italia e gli studenti delle scuole superiori con una lettera di accettazione per un’università spagnola. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 22 aprile 2025

Borsa di Studio Universitaria 2024-25 basata sul merito

Undergraduate Merit Awards A.Y. 2024-25

I merit awards DashTickets sono premi competitivi a copertura parziale o totale delle spese di istruzione per gli studenti universitari. La borsa di studio è disponibile per tutti gli studenti italiani che soddisfano i criteri di idoneità.

Nel mondo interconnesso di oggi, l’intrattenimento gioca un ruolo cruciale nell’educazione. Che si tratti di film, giochi, spettacoli dal vivo o media digitali, il connubio tra intrattenimento ed educazione – “Edutainment” – offre opportunità uniche di apprendimento e crescita personale.

DashTickets, con una storia dedicata all’intrattenimento e ai biglietti (TwitterFacebook), è entusiasta di annunciare premi di merito per sostenere gli studenti universitari di tutta l’Italia che sono appassionati del potere dell’edutainment.

Chi può candidarsi?

Invitiamo gli studenti universitari di tutta l’Italia e gli studenti delle scuole superiori con una lettera di accettazione per un’università spagnola a partecipare. Indipendentemente dal campo di studi, dalla nazionalità o dall’anno accademico, se siete appassionati dell’intersezione tra intrattenimento e istruzione, vogliamo sentirvi!

Cosa offriamo

Il partecipante più meritevole riceverà una sostanziosa borsa di studio dal valore di €3000 per sostenere i propri studiLa borsa di studio è destinata a sostenere le spese scolastiche del vincitore, come le tasse universitarie, il materiale didattico o le spese di soggiorno, se il vincitore studia lontano da casa.

Come partecipare

Per candidarsi, è necessario inviare la propria candidatura insieme a una lettera motivazionale e a un breve saggio. Il saggio deve esplorare il tema:

“In che modo l’edutainment contribuisce all’apprendimento e alla crescita personale nell’era digitale?”

La domanda deve includere:

  1. Una copia di un documento che attesti l’attuale iscrizione o una lettera di accettazione a un’università in Italia.
  2. Un breve saggio (1000-2000 parole).
  3. Una lettera motivazionale che spieghi perché siete interessati a questa borsa di studio e come credete che l’edutainment possa trasformare l’istruzione.

Linee guida per la presentazione

  • Inviate la vostra candidatura via e-mail a scholarship@dashtickets.nz con l’oggetto indicato nel PDF di seguito.
  • Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 22 aprile 2025.

Processo di selezione – Una giuria di esperti nel campo dell’istruzione e dell’intrattenimento esaminerà tutti i lavori presentati. Il vincitore sarà selezionato in base alla creatività, alla rilevanza e all’impatto del suo saggio e della sua lettera motivazionale.

Rimanete aggiornati – Tutti gli aggiornamenti e gli annunci relativi alla borsa di studio saranno pubblicati sul nostro sito web. Assicuratevi di controllare regolarmente per avere le ultime informazioni.

Candidatevi ora! – Non perdete questa entusiasmante opportunità di combinare il vostro amore per l’intrattenimento con l’istruzione. Inviate oggi stesso la vostra candidatura e fate un passo avanti per migliorare il vostro percorso accademico attraverso il potere dell’edutainment.

Contatti – Per qualsiasi richiesta di informazioni, contattateci all’indirizzo scholarship@dashtickets.nz.

Cos’è un Merit Award?

I Merit Awards forniscono ai beneficiari un prezioso sostegno finanziario, assicurando agli studenti i benefici di un’esperienza accademica di alta qualità indipendentemente dalla loro situazione finanziaria. I Merit Awards saranno messi a disposizione dei candidati Undergraduate per l’anno accademico 2024-2025 in base alla loro applicazione (basata sul merito).

Gli studenti internazionali che richiedono l’ammissione durante le sessioni anticipate, invernali o primaverili saranno presi in considerazione per gli aiuti finanziari basati sul merito.

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Palestra di organizzazione teatrale. Tre incontri gratuiti con Mimma Gallina e...

"Per un artista non è sempre facile, ma è importante conoscere le missioni e il funzionamento di teatri e compagnie, i modi di produzione,...