Formazione gratuita IFTS – Tecnico degli Allestimenti Scenici 2025 a Bologna

Percorso gratuito di formazione del Teatro Comunale di Bologna dedicato a giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale. iscrizioni entro il 2 dicembre 2025

Il Tecnico degli allestimenti scenici è un tecnico polivalente, in grado di intervenire in più settori e contesti della produzione artistica. E’ in grado di realizzare, interpretare e leggere schizzi e disegni progettuali anche virtuali, di costruire elementi scenografici per spettacoli tradizionali e multimediali, controllando e coordinando con l’ausilio di appositi strumenti le movimentazioni delle scene e dei macchinari durante le prove e gli spettacoli. Svolge le attività di controllo tecnico inerenti la realizzazione dell’allestimento e la verifica degli spazi scenici, individuando soluzioni tecniche e tecnologiche che garantiscano la realizzabilità del progetto. Coordina gli altri componenti dell’equipe tecnica e si raccorda generalmente con lo scenografo ed il regista.
Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
pagina con info complete e modalità di iscrizione: https://www.scuoladellopera.it/ifts-tecnico-degli-allestimenti-scenici-2025/

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Palestra di organizzazione teatrale. Tre incontri gratuiti con Mimma Gallina e...

"Per un artista non è sempre facile, ma è importante conoscere le missioni e il funzionamento di teatri e compagnie, i modi di produzione,...