Workshop / Audizioni con Tahahiro Fujita, Mum & Gypsy

Una call per un workshop / audizione finalizzata alla produzione del nuovo spettacolo dalla compagnia giapponese mum & gypsy che sarà presentata in Giappone nel 2024, e avrà come protagonisti attori giapponesi e italiani. Scade il 25 ottobre 2023

WORKSHOP / AUDIZIONE

DI TAKAHIRO FUJITA | MUM & GYPSY

Fabbrica Europa e Kilowatt Festival, nell’ambito del progetto CRISOL – creative process, con l’obiettivo di realizzare una co-produzione tra Giappone e Italia, di creare occasioni di incontro e di creazione condivisa fra artisti italiani e internazionali, favorendo lo scambio di pratiche, l’incontro fra saperi, discipline, tecniche e modalità diverse di lavoro indicono

una call per un workshop / audizione finalizzata alla produzione del nuovo spettacolo dalla compagnia giapponese mum & gypsy che sarà presentata in Giappone nel 2024, e avrà come protagonisti attori giapponesi e italiani.

Fondata nel 2007, mum & gypsy, theatre company, con sede a Tokyo, diretta dal drammaturgo e regista Takahiro Fujita, promuove la creazione e la diffusione di opere teatrali, interdisciplinari, contemporanee, coinvolgendo artisti diversi a seconda della tipologia di lavoro e delle tematiche esplorate. Una metodologia, quella della creazione di produzioni internazionali, che Mum & Gypsy intende promuovere, in particolare con l’Italia, nell’idea di sperimentare nuove modalità di comunicazione sulla scena per superare limiti linguistici e differenze culturali, attraverso azioni performative e utilizzo di tecnologie soft.


Il workshop / audizione si i terrà a Sansepolcro (Arezzo), presso il Teatro alla Misericordia.

Sarà articolato in diversi step tra il 14 e il 26 novembre 2023 ed è rivolto ad attrici, attori, performer, danzatrici e danzatori di qualsiasi genere ed età, con conoscenza della lingua inglese.

Ai selezionati è richiesta la disponibilità a prendere parte all’intero periodo di lavoro in Giappone nei mesi di agosto e settembre 2024: dal 1 agosto all’11 settembre ricerca, creazione e allestimento a Tokyo; dal 12 al 15 presentazione della produzione al Toyooka Theater Festival.

Per il soggiorno di due mesi in Giappone è prevista una retribuzione oltre alla copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio.

I candidati saranno convocati in gruppi di massimo 15 partecipanti secondo il seguente calendario:
14-15 novembre 13:00-17:00: incontro con Team A
16-17 novembre 13:00-17:00: incontro con Team B
18-19 novembre 13:00-17:00: incontro con Team C
20-21 novembre 13:00-17:00: incontro con Team D

Da questa prima audizione saranno selezionati 10 candidate/i che saranno invitati/e a rimanere per altri due giorni di lavoro, il 24 e il 25 novembre.

I selezionati/e saranno avvisati entro le ore 17:00 del 23 novembre.

La domanda per partecipare all’audizione, deve essere inviata a crisol.project@gmail.com, entro e non oltre martedì 25 ottobre 2023. La domanda dovrà essere completata di curriculum vitae, spiegando le motivazioni per cui siete interessati a partecipare al progetto.

Finanziato nell’ambito del programma Boarding Pass Plus 2022/2023/2024 del Ministero della Cultura, CRISOL – creative processes è promosso da una rete di 7 strutture italiane, di cui Fabbrica Europa è capofila, e di cui fanno parte CapoTrave / Kilowatt, Danza Urbana Bologna, CROSS fesival, Officina delle Arti Sceniche, Tersicorea, Compagnia Menhir, Associazione Sosta Palmizi e 9 partner internazionali da: Belgio, Norvegia, Spagna, India, Macao, Singapore, Giappone, Canada, Cuba.

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Musikè aperte le prevendite per gli eventi di maggio. Due prime...

Sono ufficialmente aperte le  prevendite per gli straordinari spettacoli di maggio targati Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza della Fondazione Cassa di Risparmio...