È on line il bando di concorso dell’edizione 2023 del contest “La danza in 1 minuto” ideato e promosso da COORPI Coordinamento Danza Piemonte. Scade il 31 gennaio 2023
E’ aperta la call per la X edizione del contest di videodanza La Danza in 1 Minuto.
Giunge alla X edizione La danza in 1 minuto, il contest di videodanza organizzato da COORPI aperto ad autori/autrici nazionali end internazionali (danzatori, videomaker, registi, scrittori, musicisti, sound designer, appassionati) desiderosi di accettare la sfida nella creazione di opere di videodanza innovative, di forte impatto cinematografico e dalla narrazione audace.
Novità di questa X edizione è la sezione internazionale One Minute dedicata integralmente alla Z generation, che avrà un proprio speciale comitato artistico composto da giovani curatori del corso di laurea in Arti, Musica e Spettacolo e del corso di laurea magistrale in Cinema, Spettacolo, Musica e Media dell’Università di Torino.
La sezione Beyond One Minute, incentrata su film di danza di qualità, quest’anno torna ad aprirsi alla scena internazionale, e sarà riservata a professionisti senza limitazioni di età. Questa sezione del concorso avvia una collaborazione con ZED Festival Internazionale Videodanza, Bologna (Italia). I film selezionati confluiranno infatti nel programma di cortometraggi di danza di ZED Festival 2023.
Le candidature alla X edizione del contest dovranno essere presentate tramite FilmFreeway, la piattaforma che ospita i migliori festival cinematografici e concorsi di tutto il mondo.
Termine per l’invio delle candidature ad entrambe le sezioni martedì 31 gennaio 2023
Le due sezioni del concorso:
CONCORSO INTERNAZIONALE ONE MINUTE – Z GENERATION
Con un’attenzione particolare alla creatività giovanile, questa sezione è aperta esclusivamente ad artisti e creativi nati il 1° gennaio 1996 o successivamente (<26).
I candidati sono invitati a presentare un film di danza di un minuto, di qualsiasi genere, come espressione di una storia contemporanea, attraverso la propria visione e/o reinterpretazione del corpo in movimento.
Torna per questa sezione l’atteso Premio Speciale del Pubblico della Rete che sarà assegnato, come da tradizione, dagli utenti che seguono il contest on-line, tramite l’app di voto La danza in 1 minuto, facile, veloce, gratuita, disponibile per iOS e Android, un archivio potentissimo che raccoglie tutti i video in gara, a partire dalla I edizione.
CONCORSO INTERNAZIONALE – BEYOND ONE MINUTE
incentrato su film di danza di qualità, di professionisti internazionali, con una durata compresa tra i 2 e i 20 minuti. questa sezione è volta a presentare un panorama eterogeneo di film di danza internazionali realizzati non prima del 2019.
Focus: storytelling in relazione alle sfide globali contemporanee
Entrambe le sezioni accolgono cortometraggi di danza senza restrizioni di genere (fiction, animazione, documentario, trasposizione cinematografica di una performance dal vivo, ibrido).
La nostra attenzione particolare è rivolta a una narrazione efficace e coerente e alla sua relazione con le sfide globali contemporanee. La selezione delle opere, in entrambe le sezioni, avrà quindi come criterio di giudizio l’efficacia e la coerenza di un’adeguata proposta drammaturgica attraverso il corpo in movimento sullo schermo.
Per ciascuna sezione ogni candidato può presentare un massimo di 2 film.
Deadline per entrambe le sezioni
Termine per l’invio delle candidature ad entrambe le sezioni martedì 31 gennaio 2023
Tour delle opere selezionate
Tutte le opere selezionate potranno essere inserite nel programma in tour de La danza in 1 Minuto, nell’ambito dei numerosi festival partner e dei network internazionali di videodanza.
Due eventi live per la premiazione delle due sezioni
Anche ‘quest’anno la cermonia di premiazione si articolerà in due momenti differenti:
la prima, il 16 marzo 2023, dedicata alla sezione ONE MINUTE – Z GENERATION, nell’ambito del gLocal Film Festival 2023 di Piemonte Movie, presso il Cinema MASSIMO – Torino Italia;
la seconda (data in corso di definizione) dedicata alla sezione BEYOND ONE MINUTE, sarà nell’ambito della V edizione di ZED Festival Internazionale Videodanza, Bologna (Italia).
L’iscrizione al contest è gratuita
Su FILMFREEWAY è possibile consultare il bando completo ed inviare il proprio progetto.
INFO
Tutte le info sul Bando sono reperibili al link https://filmfreeway.com/festival/Ladanzain1minuto
Per ulteriori informazioni: danzaunminuto@coorpi.org
ASPETTIAMO I VOSTRI PROGETTI!
La danza in 1 minuto è un progetto di COORPI
Direzione artistica Lucia Carolina De Rienzo
Co-Direzione artistica Enrico Coffetti
Curatore 1 Minute Competition – Z Generation Marco Di Pasquale
Festival Manager Valeria Palma
Social Media Manager Laura Cappelli
Tecnologia Alessandro Grigiante, Cristiana Candellero
con il sostegno di
MiC – Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo | Regione Piemonte | Fondazione CRT | TAP – Torino Arti Performative
in collaborazione con
Cro.Me. – Cronaca e Memoria dello Spettacolo | ZED Festival – Compagnia della Quarta | DAMS & CAM, Università degli Studi di Torino | Piemonte Movie | Lavanderia a Vapore – Centro di Residenza per la Danza
in rete con
Scenario Pubblico (Catania) | Fondazione Egri per la Danza (Torino) | Festival Mirabilia (Cuneo) | Lago Film Festival (Revine Lago – TV) | IperCorpo – Città di Ebla (Forlì) | Fuori Formato Stories We Dance – Augenblick (Genova) | Cam Cam Movimento Danza (Napoli) | CloseUp Festival (Crema) | Cinedans (Amsterdam – NL) | Tanzrauschen (Wuppertal – DE) | Choreoscope (Barcelona – SP) | Nudance Festival (Bratislava – SK) | Agite y Sirva (Città del Messico – MX) | Terre da Film Festival (Canelli – AT)
Media Partner
DanzaDove – l’applicazione nazionale della danza | Ti Consiglio
La danza in 1 minuto è un’azione di PRO|D|ES Danza – Promozione Digitale Danza Estesa, progetto a cura di COORPI, CRO.ME – Cronaca e Memoria dello Spettacolo, Compagnia della Quarta, con il contributo del MiC – Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo
Leggi altri BANDI e OPPORTUNITÀ