NASCE A TORINO UN DOCU-FILM SUGLI ERETICI ITALIANI CONTEMPORANEI
REGISTRI DEL SONNO | Prove di Eresia
a cura di Piccola Compagnia della Magnolia
PER TUTTO OTTOBRE E’ ATTIVA UNA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI EPPELA PER PERMETTERE LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
LA DONAZIONE MINIMA È DI 5 EURO. TU PUOI FARE MOLTO!
BASTA UN CLIC QUI. SEGUI LA PROCEDURA.
AIUTACI A DAR VITA A QUESTO PROGETTO CHE RACCONTA UN’ITALIA AUDACE, INCLUSIVA, ERETICA.
Molti eretici hanno già donato le loro confessioni, i loro pensieri più corsari!
DI CHE SI TRATTA?
Da più di un anno la compagnia torinese di teatro contemporaneo Piccola Compagnia della Magnolia sta attraversando il tema dell’eresia. Cosa è eretico nel nostro presente? Le donne e gli uomini di oggi pulsano per un pensiero eretico, sganciato dal sistema? Un pensiero che lotti per rendere regola la corsarità? Nella nostra “piccola” storia individuale costellata quotidianamente di sì e di no, verso cosa vibriamo di dissenso? E tale dissenso che raggio di contagio possiede? Queste domande sfoceranno tra pochi mesi in un docu-film REGISTRI DEL SONNO | Prove di Eresia: un registro, un catalogo di video-confessioni eretiche che da febbraio scorso la Compagnia ha raccolto in giro per l’Italia attraverso numerose residenze artistiche… Torino, Nuoro, La Spezia, Brescia… I protagonisti sono cittadini comuni, eretici contemporanei che in questi mesi la Compagnia ha incontrato… la vicina di casa, l’avvocato, l’agente immobiliare, il giornalista, lo studente, l’attrice, la casalinga, la barista del quartiere… anche Mimmo Lucano ha voluto donarci un suo sguardo eretico!
IL LETTO
L’ospite è stato accolto su un piccolo set allestito con un letto al centro: il luogo simbolo del progetto è infatti il letto, spesso simbolo di stasi, noia e ansietà in questi mesi critici. Ma il letto è anche il luogo del risveglio e allora Piccola Compagnia della Magnolia immagina di realizzare un inventario di risvegli che restituisca una testimonianza corale sul tema dell’eresia. Si potrebbe definirla una raccolta antropologica di addormentamenti e risvegli, di “materiali umani”, vivi e arsi.
Tutti i protagonisti ospiti del progetto sono testimoni del coraggio contenuto nella piccola storia individuale di ciascuno, specchio di rivolte quotidiane e di audaci atti eretici, lontani dal clamore ma indispensabili come gocce a tutela del libero arbitrio.
Il docu-film REGISTRI DEL SONNO | Prove di Eresia nascerà verso la primavera 2022.
REGISTRI DEL SONNO
Prove di Eresia
DOCU-FILM
Soggetto: Giorgia Cerruti
Regia: Giorgia Cerruti, Davide Giglio, Raffaella Tomellini
Riprese: Irene Castrogiovanni
Montaggio: Luca Ceccopieri
Progetto sostenuto da:
TAP/Torino Arti Performative
Con il supporto delle residenze creative di:
DRACMA / Centro residenze Calabria, Gli Scarti/La Spezia, Sardegna Teatro, Circuito Claps/Brescia
PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL NOSTRO SITO