HomeArticoliRichard III di Thomas Ostermeier. Efferato e ipnotico

Richard III di Thomas Ostermeier. Efferato e ipnotico

Spettacolo di repertorio della Schaubühne di Berlino, Richard III di Thomas Ostermeier è andato in scena per la 150esima replica al Piccolo Teatro di Milano. Recensione.

foto Arno Declair

Un punk conturbante e disgustoso il Riccardo III di Lars Eidenger. Avvolge una vistosa deformità fisica tra cinghie e cuoio, irride la platea con la confessione divertita delle proprie nefandezze, manipola con astuzia intrighi di potere. È un killer seriale il protagonista del Richard III diretto da Thomas Ostermeier, andato in scena nella sua 150esima replica al Piccolo Teatro Strehler di Milano, e tuttavia non solo non manca di fascino, ma arriva a titillare un piacere perverso e inconfessabile per le efferatezze. La platea viene invasa dall’arrivo di corsa dei personaggi che, salendo sul palcoscenico, danno vita a un prologo festoso. Il tappeto di percussioni ad altissimo volume – suonate dal vivo a lato della scena da Thomas Witte – accoglie l’ingresso scalpitante e mondano di una corte inglese in vesti contemporanee, accarezzate da coriandoli luccicanti.

La scena, a cura di Jan Pappelbaum, si articola in due ambienti: al centro una pedana rotonda rialzata, mentre un’impalcatura in ferro su due piani occupa il fondale. Tra i ponteggi alcuni varchi, di cui uno principale, coperto da un tappeto: come una spessa coltre, cela e sputa fuori gli attori. Finito il galà, il protagonista è in penombra, afferra una un microfono che cala dalla graticcia e può iniziare il suo monologo: «Io sono negato per questi svaghi».

foto di Arno Declair

L’operazione linguistica messa in atto da Marius von Mayenburg consiste nel tradurre dal pentametro giambico dell’inglese shakespeariano al tedesco contemporaneo, attualizzazione che ben riverbera anche nella versione italiana dei sopratitoli. Questa scelta sembra in piena aderenza con quanto dichiarato dal regista durante l’incontro pre-spettacolo in dialogo con Sergio Escobar e Flavia Foradini, al Piccolo Teatro Grassi. Ostermeier ha spiegato che una delle ragioni di interesse per la scrittura del Bardo è la capacità di intrattenere al contempo i groundlings e i nobili, intarsiando le opere di aspri combattimenti e profonde questioni filosofiche.

Inseguendo perciò la strada del primo mash-up artist, Ostermeier ambisce a un Riccardo III in grado di risvegliare nello spettatore quegli atavici desideri, soffocati dalla moralità, perciò proibiti e quindi massimamente seducenti, la cui espressione trova asilo nel godimento per le conquiste, nello sbeffeggiamento dei defunti, nell’ostentazione di pubblica bontà accanto a una moralità privata molto più che dubbia. Il villain shakespeariano conduce truci soliloqui sul proscenio e incalza il pubblico instaurando con esso una complicità che invece nega agli astanti sulla scena, traditi da insidie e raggiri. Riccardo mostra il fondoschiena al corpo morto di Edoardo, principe di Galles e marito di Lady Anna e lo fa di fronte a lei, che intanto corteggia.

ph: Arno Declair

Uccide i giovani nipoti – marionette, sulla scena – e, con andamento centripeto, i suoi stessi alleati, fino a trovarsi solo e, in una angosciante scena onirica, ripreso da un microfono che diventa telecamera e che proietta la sua immagine sul fondale, mentre le voci assillanti delle sue vittime lo tormentano. La paranoia diviene accecante, i nemici aumentano in ossequio al senso di colpa, il delirio diviene lancinante: una fune solleva Riccardo per un piede, lasciandolo penzolante e chiudendo lo spettacolo su un’immagine di drastica efficacia. Il lavoro, che mostra una cura millimetrica nell’analisi psicologica di un antieroe non appiattito sul negativo, non manca tuttavia di uno sguardo disincantato sulle dinamiche ferine sottese ai giochi di potere e, abilmente, sembra sostituire la quarta parete con uno specchio, su cui la platea vede – divertita – il riflesso di alcuni angoli reconditi e osceni del sé. La superficie diventa sempre meno opaca e sempre più schietta fino a quando, infrangendosi in migliaia di schegge sul finale, nel tempo dell’istante ristabilisce l’etica, conferendo una punizione esemplare e chiarendo le posizioni distinte di bene e male.

Giulia Muroni

Piccolo Teatro Strehler, Milano – maggio 2017

RICHARD III
di William Shakespeare,
regia Thomas Ostermeier
traduzione Marius von Mayenburg
scene Jan Pappelbaum
costumi Florence von Gerkan
luci Erich Schneider
musica Nils Ostendorf video Sébastien Dupouey
drammaturgia Florian Borchmeyer,
burattini Ingo Mewes, Karin Tiefensee
con Lars Eidinger, Moritz Gottwald, Eva Meckbach, Jenny König, Sebastian Schwarz, Robert Beyer, Thomas Bading, Christof Ertz, Laurenz Laufenberg, Thomas Witte
produzione Schaubühne Berlin
Spettacolo in lingua tedesca con sovratitoli in italiano

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Giulia Muroni
Giulia Muroni
Giulia Muroni, giornalista pubblicista, lavora per Sardegna Teatro dal 2017. Per il TRIC cura la programmazione artistica del festival Giornate del Respiro, è referente di alcuni progetti europei larga scala, è direttrice responsabile del magazine anāgata, componente della giuria del Premio Scenario e è responsabile dell'ufficio stampa. Lavora inoltre per Fuorimargine – Centro di produzione di danza e delle arti performative della Sardegna, per il quale si occupa di programmazione artistica e ufficio stampa. Ha pubblicato su diverse testate giornalistiche e scientifiche, riguardo ai temi dell'arte performativa, della filosofia del corpo e del portato politico dei processi artistici nei territori e nelle marginalità. Nata a Cagliari, è laureata in filosofia all'Università di Siena, si è specializzata all'Università di Torino e ha conseguito all’Università di Roma3 un Master di II livello in Arti Performative e Spazi Comunitari. Ha effettuato un tirocinio alla DAS ARTS di Amsterdam, nel periodo della direzione di Silvia Bottiroli. Ha beneficiato del sostegno Assegni di Merito e Master&Back della Regione Autonoma della Sardegna per i risultati del percorso accademico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

“Quanto Basta” di Alessandro Piva al Teatro Forma di Bari dal...

al Teatro Forma di Bari Lo spettacolo "Quanto Basta" di Alessandro Piva torna in Puglia dal 27 dicembre al 5 gennaio al Teatro Forma di...

 | Cordelia | dicembre 2024