HomeArticoliSimone Carella. Padre senza patria

Simone Carella. Padre senza patria

Simone Carella muore. Artista e promotore culturale. Ha fatto diventare Roma una fabbrica di talenti.

Sopra Vitebsk,  Marc Chagall, 1914
Sopra Vitebsk, Marc Chagall, 1914

Scrivere di. Certe volte non si può, è impedito dal cuore e dall’emozione che si porta il conoscere. l’aver conosciuto. E allora ci sono quelle storie fatte di persone di cui non si può scrivere. Sono tuttavia, queste, le persone a cui si può scrivere, come una lettera da infilare in una bottiglia che tanto il mare non perde, ma nasconde. E in caso ruba, pensieri, parole, opere. Fino pure alle omissioni. Tante, troppe, quando si scrive a qualcuno.
Dentro quella lettera c’è la storia di Simone Carella, che non c’è più.
Ma questa non è una pipa. Figuriamoci un necrologio.
Su, siamo seri, non l’avrebbe mai voluto un necrologio.
È questo un tentativo rivoltoso di dire qualcosa oltre la morte.
E non si tratta di vita eterna.
Ma di vita nostra.

Simone Carella è stato un sacco di cose – artista e promotore, dal Teatro Dioniso al Beat ‘72, da Bene a de Berardinis passando per i poeti di Castelporziano – tante che adesso a raccontarle ci vorrebbe Wikipedia, se solo un’enciclopedia – la lapide di ogni artista – sapesse cogliere il fiato, le occasioni, le inadempienze all’ordine costituito che fanno dell’arte il motore di ogni rivoluzione. E Simone ha fatto di più, ha fatto rivoluzione anche della rivoluzione, l’ha ribaltata, come amava rispondere a chi gli chiedesse da dove cominciare… «E da dove, ma dalla fine, ovviamente!» Sempre controcorrente, renitente a qualunque briglia di potere, Carella ha fatto l’artista e come tale alla sua vita non ha posto limiti, l’ha trattata come un’opera e c’è riuscito proprio perché presto, all’arte come status symbol, si è sottratto.

Parole le mie, scomposte, di una corrispondenza sentimentale. Da un Simone all’altro. Quello che resta a quello che va via. Il compito di uscire fuori dall’emozione e capire cos’è che rimane, insieme a quello che se ne va. Ricordo di un poeta, Franco Fortini in Composita Solvantur, che traccia con il dito il volto di un amico scomparso, lo conosceva, si vedevano spesso; eppure gli pare che soltanto lì, nel riquadro di un addio, finalmente lo riconosce. Certe cose, si sanno sempre dopo. E in questo dopo c’è scritto che questa città è viva di una morte recente, perché chiunque sia passato per il teatro a Roma ha incontrato il suo sguardo, la sua curiosità, il rintocco di un’accoglienza irriverente. Perché oggi, quel giorno in cui chi scrive non ci riesce per l’eccesso di messaggi commenti e telefonate, quella città morente a colpi di algoritmi da un lato e indifferenza dall’altro si mostra sempre più comunità, si stringe attorno al suo cavaliere pieno di macchie, guida di una rivolta già fallita, come sempre è la poesia. Che dell’indifferenza del potere, fa un potere.

In cima a ogni ricordo, si scriva: a Simone, artista senza patria, capace di crearne una a mille altri, che ha preso il canone e l’ha mutato in cenere, da cui far crescere una pianta d’alto fusto. Quella pianta si stringe e si ritrova in quello che per sempre è un sottobosco. Dove crescono le primizie selvatiche e il muschio sulla pietra, le ninfe e i titani, la notte e il firmamento, le rivoluzioni e le opere d’arte.

Simone Nebbia

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Simone Nebbia
Simone Nebbia
Professore di scuola media e scrittore. Animatore di Teatro e Critica fin dai primi mesi, collabora con Radio Onda Rossa e ha fatto parte parte della redazione de "I Quaderni del Teatro di Roma", periodico mensile diretto da Attilio Scarpellini. Nel 2013 è co-autore del volume "Il declino del teatro di regia" (Editoria & Spettacolo, di Franco Cordelli, a cura di Andrea Cortellessa); ha collaborato con il programma di "Rai Scuola Terza Pagina". Uscito a dicembre 2013 per l'editore Titivillus il volume "Teatro Studio Krypton. Trent'anni di solitudine". Suoi testi sono apparsi su numerosi periodici e raccolte saggistiche. È, quando può, un cantautore. Nel 2021 ha pubblicato il romanzo Rosso Antico (Giulio Perrone Editore)

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

BIG X. A Bari la decolonizzazione del contemporaneo

Tra il 31 ottobre e il 30 novembre scorsi la città di Bari ha ospitato in vari spazi gli eventi in cartellone al Bari...

 | Cordelia | dicembre 2024