HomeArticoliFestival: reportage e articoliProgramma Fermata Spaziale al Teatro Colosseo fino al 5 maggio 2012

Programma Fermata Spaziale al Teatro Colosseo fino al 5 maggio 2012

Dal 20 aprile al 5 maggio 2012
Programma FERMATA SPAZIALE
dalla fantascienza alla scienza

rassegna a cura di Areta Gambaro in collaborazione con Graziano Graziani e Simone Carella

20 aprile
ore 18
Urania, racconti ritrovati
di Lisa Ferlazzo Natoli
ispirato a R. Bradbury, J. G. Ballard, D. Adams
CADRA’ DOLCE LA PIOGGIA
L’ASTRONAUTA MORTO
IL PIANETA MAGRATHEA
con Tania Garribba Fortunato Leccese e Alice Palazzi e Ivano Guagnelli al piano e tastiere

ore 18:45
proiezione della I puntata di
OLTRE I LIMITI #1
produzione, soggetto e regia Jordi Miralles con Gaetano Ventriglia e Andrea Cosentino

21 aprile
ore 18
Urania, racconti ritrovati
di Lisa Ferlazzo Natoli
ispirato a C. Simak, J. G. Ballard, D. Adams
LE BAMBINAIE
IL GIGANTE ANNEGATO
IL VIAGGIO NEL TEMPO
con Lisa Ferlazzo Natoli Tania Garribba Alice Palazzi e Fortunato Leccese

ore 18:45
proiezione della II puntata di
OLTRE I LIMITI #2
produzione, soggetto e regia Jordi Miralles con Gaetano Ventriglia e Andrea Cosentino

27 aprile
ore 18
Urania, racconti ritrovati
di Lisa Ferlazzo Natoli
ispirato a A. C. Clarke, F. Brown, D. Adams
I PROSSIMI INQUILINI
SENTINELLA
IL PARTY PIU’ LUNGO E ROVINOSO D’OGNI TEMPO E D’OGNI SPAZIO
con Simone Castano, Fortunato Leccese, Alice Palazzi

ore 18:45
proiezione della III puntata di
OLTRE I LIMITI #3
produzione, soggetto e regia Jordi Miralles con Gaetano Ventriglia e Andrea Cosentino

28 aprile
ore 18
Urania, racconti ritrovati
di Lisa Ferlazzo Natoli
ispirato a F. Herbert, R. Sheckley, D. Adams
UNA SCORTA DI SEMI
IL PREZZO DEL PERICOLO
IL RISTORANTE AL TERMINE DELL’UNIVERSO
con Simone Castano Fortunato Leccese Alice Palazzi e Lisa Ferlazzo Natoli

ore 18:45
proiezione della IV puntata di
OLTRE I LIMITI #4
produzione, soggetto e regia Jordi Miralles con Gaetano Ventriglia e Andrea Cosentino

2 maggio
ore 17 progetto Europeo coordinato da Franco Rustichelli
Sette film sulla scienza dai frattali alle cellule staminali regia di Italo Moscati
testi di Mario Stefanon e Franco Rustichelli
con Vanessa Gravina
Al termine della proiezione seguirà il dibattito con gli autori e I due interpreti. La partecipazione a questo evento sarà particolarmente utile anche agli studenti affascinati dai misteri e dalle scoperte della scienza, i quali saranno invitati a prendere parte a un concorso europeo su temi di scienza e arte.

3 maggio
ore 18
Sergio Fanucci editore
30 anni dalla morte di Philip Dick

ore 18:45
Andrea Cosentino
In differita dalla luna

4 maggio
ore 18
Matteo Paoluzzi (cnr-ipcf) Materia Attiva

ore 18:30
Andrea Cosentino
In differita dalla luna

ore 18:45
proiezione della V puntata di
OLTRE I LIMITI #5
produzione, soggetto e regia Jordi Miralles con Gaetano Ventriglia e Andrea Cosentino

5 maggio
ore 18
video performance di
Areta Gambaro
Extragea
con Gea Gambaro, Areta Gambaro
e con la partecipazione di Rosa Mastrandrea
musiche originali eseguite dal vivo di Areta Gambaro e Matteo Paoluzzi
“Bisogna che l’opera non contenga alcun elemento reale, nessuna descrizione del mondo e del pensiero, ma solo combinazioni affatto immaginarie: sono già idee di un mondo extraumano.”

ore 18:45
proiezione della VI puntata di
OLTRE I LIMITI #6
produzione, soggetto e regia Jordi Miralles con Gaetano Ventriglia e Andrea Cosentino
Per via degli impegni di alcuni ospiti coinvolti nella rassegna, gli organizzatori si riservano di comunicare in corso d’opera eventuali cambiamenti di data.

Info: e-theatre
Areta Gambaro – 3661915226 – colosseonuovoteatro@gmail.com

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

Musikè aperte le prevendite per gli eventi di maggio. Due prime...

Sono ufficialmente aperte le  prevendite per gli straordinari spettacoli di maggio targati Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza della Fondazione Cassa di Risparmio...