HomeSchede spettacoliADLa casa di Ramallah

La casa di Ramallah

di Antonio Tarantino
regia Antonio Calenda

con Giorgio Albertazzi, Daniela Giovanetti

teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Con l’attualissimo e inquietante la casa di Ramallah, Antonio Calenda affronta per la prima volta Tarantino e tocca un tema sensibilissimo: il testo infatti rappresenta le ore che un padre e una madre trascorrono sul treno accompagnando la loro figlia nel luogo in cui si farà esplodere.

Il treno interregionale su cui i tre viaggiano, annulla la distanza fisica e di pensiero fra la nostra realtà e quella del mondo arabo. Il dialogo irragionevole eppure toccante fra i tre, fitto, dolente, pieno di autosuggestioni e fanatismi, ma anche di verità del cuore, è quanto verrà rappresentato da tre interpreti di grande talento. Il protagonista maschile, possiede la raffinatezza e le profondità espressive di Giorgio Albertazzi.

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

Musikè aperte le prevendite per gli eventi di maggio. Due prime...

Sono ufficialmente aperte le  prevendite per gli straordinari spettacoli di maggio targati Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza della Fondazione Cassa di Risparmio...